È crisi per l’olio extravergine d’oliva. Colpa della disastrosa campagna olearia, su cui hanno inciso siccità ed episodi di meteo estremo, e dei rincari della materia prima. A denunciare le criticità del settore è Assitol [...]
Il prestigioso premio di New York è stato assegnato all'extravergine Dop Monte Etna "Natura Viva" realizzato, con il disciplinare biologico, tra i terrazzamenti lavici nel comune di Bronte, a 700 metri d'altitudine
Dalla scuola primaria agli istituti superiori è fondamentale sensibilizzare gli studenti verso la conoscenza e coscienza dell'olio artigianale di qualità e delle sue tradizioni, attraverso lezioni e laboratori sensoriali
L'azienda di famiglia produce olio extravergine d'oliva nei territori dell'Etna. Produzioni eccellenti e attente alla biodiversità, premiate con i migliori riconoscimenti del settore
A TuttoFood 2023 Salov ha presentato le linee dei due marchi dedicate al retail e alla ristorazione con un particolare focus sulle caratteristiche qualitative e sulla sostenibilità ambientale lungo tutta la filiera
C'è grande soddisfazione per la decisione della Commissione dell'Unione Europea di ritirare la proposta di modifica delle norme di commercializzazione per consentire la vendita di olio di oliva sfuso [...]
L'olio Delicate Maurino del Frantoio Franci vincitore del prestigioso riconoscimento europeo, alla Florence Cocktail Week con il prezioso Signature Cocktail che rende omaggio all’inventore del Negroni
L'olio extravergine di eccellenza merita di essere scoperto, capito e abbinato a grandi piatti, in tutto il mondo. Anche nei resort e ristoranti di lusso in Thailandia può rappresentare una grande potenzialità
L'azienda, che sorge ai margini dell'abitato, produce olio biologico di altissima qualità oltre a frutta e vino. Organizza degustazioni e ha al suo interno un agriturismo con tre appartamenti perfetti per le famiglie
Il più recente in ordine di tempo è l’ambito premio Tre Foglie assegnato da Gambero Rosso. Ad aggiudicarselo l’olio Evo bio La Maliosa Aurinia [...]
Il motivo per cui non è facile trovare una buona bottiglia di olio sulle tavole di alcuni ristoranti è la poca cultura sul mondo dell'extravergine. Servono ristoratori illuminati e sensibili alle peculiarità del prodotto
Premiati in Umbria i vincitori della 31ª edizione del concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie italiane, divisi nelle categorie previste, Extravergine e oli extravergini certificati Dop, Igp
Viene prodotto sulla collina di Montenero d’Orcia, borgo alle pendici dell’Amiata. La rivelazione dell'anno è il croato Mate Viola Tonda dell'azienda Orna Doo. Il personaggio dell'olio è Eike Schmidt, direttore degli Uffizi
La gravità e i raggi cosmici non hanno avuto effetti sulla qualità dell’extravergine rimasto 6 mesi nello spazio. Per la siccità la produzione crolla del 37% ma triplica l'export [...]
La qualità costa all’agricoltore e va ad incidere sul consumatore attento, che vuole godere di un prodotto sano, che diventa anche esaltatore dei sapori e degli ingredienti della cucina regionale italiana
Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, a margine di un evento a Palazzo della Valle, è stato intervistato dai microfoni di Italpress ed ha parlato della valorizzazione del brand Italia nel settore dell'olio
Todi ha ospitato l’evento “Anteprima dell’olio extravergine della Dop Umbria”. L'Umbria si conferma all'avanguardia nella promozione dell'olio e dell'Oleoturismo. Presentata la nuova annata
Farchioni 1780 ha aderito all’Associazione Amici dell’Università di Scienze Gastronomiche, la prima università al mondo ad essere focalizzata sulla transdisciplinarità del food [...]
Il succo estratto dalle olive ha effetti positivi sul sistema cardiaco e anche per pelle e ossa. Il tecnologo alimentare Giorgio Donegani: «Diversi i benefici preziosi per il corpo»
L'Agraria di Riva ha presentato gli ultimi gioielli della Cantina: lo spumante Blanc de Blancs metodo classico "Brezza" Pas Dosé Riserva 2018, il Sauvignon Blanc bio "Dòs de Nòa" e il Rosso bordolese "Gère".