Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 14 giugno 2025  | aggiornato alle 09:36 | 112930 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Taverna di Arlecchino nella bergamasca Cucina tipica in un borgo medievale

Franco Moretti, artista della cucina innamorato della sua valle Brembana, nel Bergamasco, vero ambasciatore del territorio, con passione e coerenza sorprende ogni volta grazie alle sue specialità estrapolate dalla disponibilità stagionale e giornaliera che riesce a reperire nel territorio

 
01 agosto 2010 | 12:42

Taverna di Arlecchino nella bergamasca Cucina tipica in un borgo medievale

Franco Moretti, artista della cucina innamorato della sua valle Brembana, nel Bergamasco, vero ambasciatore del territorio, con passione e coerenza sorprende ogni volta grazie alle sue specialità estrapolate dalla disponibilità stagionale e giornaliera che riesce a reperire nel territorio

01 agosto 2010 | 12:42
 



SAN GIOVANNI BIANCO (BG) - Franco Moretti, artista della cucina innamorato della sua valle Brembana, nel Bergamasco, vero ambasciatore del territorio, ci sorprende ogni volta con le sue specialità estrapolate dalla disponibilità stagionale e giornaliera che riesce a reperire nel territorio.

Preparate con passione e coerenza dando sempre un valore e uno spessore nell'esaltare le qualità organolettiche, l'equilibrio e la delicatezza non stancando mai. Stuzzicando l'appetito in un crescendo di sapori e di piaceri, profumate frittatine di erbe locali, uova fresche e caprini, particolari salumi artigianali abbinati a sapienti e delicate stracchini reperiti nelle stalle dei contadini di zona, prodotti che non arriverebbero mai sui mercati e nei negozi specializzati. Grande festival nei primi piatti: tutte le paste sono fatte in casa, dalla ricca serie di tortelli, delicatissimi alla ricotta di caprino e funghi ai saporiti allo strachitund, fino ai personalissimi con stracotto, formaggio di monte e sugo ristretto. Imperdibili i casoncelli, vera e propria specialità, piatto da record.

Continuando nei secondi, troviamo tutta la sapienza e conoscenza di queste zone dove la cucina non è mai stata tenuta in grande considerazione. Franco con la sua passione e grande umiltà ci dà emozioni con prelibati carne di pollami, conigli e ovini di provenienza dalle varie zone brembane, facendoci riscontrare tutte le loro diversità e peculiarità. Piccola selezione di formaggi 'di nicchia” come il Camisolo.

Dessert fatti in casa sempre diversi e sempre più accattivanti, ottima cantina, con il servizio curato, caldo e simpatico della sorella Patrizia. Il luogo è senz'altro incantevole e romantico, con panorama meraviglioso lunga l'antica strada Priula, storica via di collegamento tra Bergamo e la Valtellina, nel medievale borgo di Oneta con la casa museo di Arlecchino.


Taverna di Arlecchino
via Oneta, 24010 San Giovanni Bianco (Bg)
Tel 0345 42458 - Cell 338 7600882
tavernadiarlecchino@gmail.com
Chiuso lunedì e martedì

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
       


Doumix
Grana Padano
CostaGroup
Lucart

Doumix
Grana Padano
CostaGroup

Lucart
Consorzio Asti DOCG
Cavicchioli