Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 02 giugno 2024  | aggiornato alle 08:43 | 105560 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Accordo sulle assunzioni per Expo 2015 Regole semplici che rilancino il turismo

Accordo sull'Expo 2015 che disciplina le modalità di impego durante l'evento. Stoppani (Fipe) reclama regole snelle in particolare per il settore del turismo. Il progetto punta a diventare modello nazionale

 
25 luglio 2013 | 10:21

Accordo sulle assunzioni per Expo 2015 Regole semplici che rilancino il turismo

Accordo sull'Expo 2015 che disciplina le modalità di impego durante l'evento. Stoppani (Fipe) reclama regole snelle in particolare per il settore del turismo. Il progetto punta a diventare modello nazionale

25 luglio 2013 | 10:21
 

Il protocollo sottoscritto da Expo 2015 Spa e dalle organizzazioni sindacali disciplina le modalità di assunzione e di impiego del personale durante l'esposizione universale. In particolare sono state concordate forme di flessibilità applicabili in riferimento all'apprendistato, al contratto a tempo determinato e allo stage.

L’accordo che si limita a regolare più flessibilmente solo ottocento posti di lavoro rappresenta un laboratorio per il Paese e un volano per la nostra economia. «Le previsioni di Unioncamere sui fabbisogni occupazionali per il 2013 sui dati Excelsior ci ricordano - afferma il presidente della Fipe Lino Enrico Stoppani - che è l’Italia intera, ed in particolare il settore del turismo e dei pubblici esercizi, ad avere bisogno di regole semplici, snelle e certe dei rapporti di lavoro, in modo che sia incoraggiata diffusamente la propensione ad intraprendere e ad assumere».

Il “progetto pilota milanese” - continua il presidente Stoppani - «deve diventare modello da replicare in ambito nazionale, non solo per i grandi eventi, ma per tutto l'indotto dell'esposizione universale al fine di rilanciare il settore del turismo e per creare opportunità di occupazione e di reddito per decine di migliaia di lavoratori».

L’accordo - conclude il presidente Stoppani - «segna un passo positivo verso l'idea che all’emergenza occupazionale e di crescita che vive il Paese si possa rispondere con lo strumento della contrattazione in grado di conciliare contratti, diritti dei lavoratori ed esigenze delle imprese».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Consorzio Barbera Asti
Molino Pivetti
Molino Dallagiovanna

Consorzio Barbera Asti
Molino Pivetti

Molino Dallagiovanna
Brita
Cosi Com'è