Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 31 maggio 2024  | aggiornato alle 21:23 | 105549 articoli pubblicati

Roero
Salomon FoodWorld
Roero

“Esploratori del Gusto” Santa Margherita Franchini vince il Premio eno-letterario

All’8° Premio eno-letterario Esploratori del Gusto si è classificato primo Lorenzo Franchini, seguito da Simonetta Pignotti e Frediano Tavano. I racconti finiranno sulle retro etichette delle bottiglie Santa Margherita

 
29 novembre 2013 | 11:28

“Esploratori del Gusto” Santa Margherita Franchini vince il Premio eno-letterario

All’8° Premio eno-letterario Esploratori del Gusto si è classificato primo Lorenzo Franchini, seguito da Simonetta Pignotti e Frediano Tavano. I racconti finiranno sulle retro etichette delle bottiglie Santa Margherita

29 novembre 2013 | 11:28
 

La crescita di Santa Margherita, una delle realtà vitivinicole italiane più brillanti e attive, passa anche attraverso il mondo della cultura, con la convinzione che vada incentivato grazie ad iniziative al di fuori degli schemi tradizionali, con un linguaggio sempre più coinvolgente ed attuale, alla portata di tutti. A questo proposito, da 8 anni viene organizzato il Premio eno-letterario Esploratori del Gusto, un concorso di narrativa per racconti inediti, che abbiano come tema il vino, pubblicati sulle retro etichette di una selezione di bottiglie Santa Margherita.

I vincitori dell’edizione 2013
1° classificato: “4 scodelle di porcellana bianca” di Lorenzo Franchini
2° classificato: “Giulia” di Simonetta Pignotti
3° classificato: “Solo per me” di Frediano Tavano

da sinistra: Gaetano Marzotto (presidente Gruppo vinicolo Santa Margherita), Ettore Nicoletto (amministratore delegato Gruppo vinicolo Santa Margherita), Frediano Tavano (3° classificato), Lorenzo Franchini (1° classificato) e Simonetta Pignotti (2ª classificata)
Nella foto, da sinistra: Gaetano Marzotto (presidente Gruppo vinicolo Santa Margherita), Ettore Nicoletto (amministratore delegato Gruppo vinicolo Santa Margherita), Frediano Tavano (3° classificato), Lorenzo Franchini (1° classificato) e Simonetta Pignotti (2ª classificata).

La manifestazione è cresciuta ogni anno, posizionandosi tra le più prestigiose nel panorama dei premi letterari: oltre 14mila autori esordienti hanno inviato i loro racconti fino ad oggi, affiancati da firme note della letteratura contemporanea che, come autori Doc, presentano brevi racconti fuori gara. Questo grazie anche alla collaborazione con Librerie Feltrinelli, che affianca l’azienda come partner sin dalla prima edizione del Premio.

Nella selezione dei racconti, quest’anno Inge Feltrinelli, in qualità di Presidente della giuria, è stata affiancata da personaggi del mondo della cultura e dello spettacolo, come Monica Guerritore, uno dei simboli del teatro, del cinema e della fiction; Francesca Topi, direttrice del canale Alice TV; Neri Marcorè dalla personalità poliedrica sia come attore che come conduttore televisivo e doppiatore; Ettore Nicoletto Amministratore Delegato del Gruppo Vinicolo Santa Margherita.

Tre i racconti vincitori che, con una tiratura complessiva di oltre 700mila copie, stampati e allegati come retro etichette a libro alle bottiglie di Pinot Grigio Valdadige Doc, faranno bella mostra di sé nelle enoteche, nei migliori ristoranti e presso i clienti più rappresentativi di Santa Margherita. Una dimostrazione dell’impegno che l’Azienda pone nella promozione della cultura del mondo del vino, indissolubilmente legato a quello del cibo.

E’ stato possibile inviare il proprio racconto, di 4mila battute, spazi compresi, collegandosi all’apposita sezione “Premio Eno-Letterario” del sito Santa Margherita, dal 30 luglio al 30 settembre 2013. La notizia è stata data anche attraverso un simpatico segnalibro da ritirare presso le Librerie Feltrinelli, sui blog, sulle più importanti testate nazionali e su numerosi siti internet.

In palio buoni acquisto di libri, del valore di 1.500, 1.000 e 500 euro, per i primi tre classificati, assieme ad una selezione di Magnum Santa Margherita. L’evento di premiazione si è svolto mercoledì 27 novembre, nella sede di Battistoni, maison romana tra le più prestigiose della storia sartoriale italiana.

da sinistra: Gianni Battistoni, Monica Guerritore (attrice) e Gaetano Marzotto (presidente Gruppo Vinicolo Santa Margherita)
Nella foto, da sinistra: Gianni Battistoni, Monica Guerritore (attrice) e Gaetano Marzotto (presidente Gruppo Vinicolo Santa Margherita).
Conosciamo un po’ meglio i tre vincitori.

Lorenzo Franchini
È sposato con Elena e papà di Giacomo e di Giulio. Vive e lavora a Induno Olona (Va). Nel suo laboratorio artigianale realizza decorazioni pubblicitarie. La sua passione - oltre alla scrittura - è viaggiare in sella alla sua Vespa, sempre la stessa dal 1981. L’esperienza di viaggio più significativa nel 2005, con la traversata dell’Argentina, da Buenos Aires attraverso la Pampa e la Patagonia fino a Ushuaia all’estremo sud della Terra del Fuoco, in Vespa, insieme ad altri amici. Nel 2009 il suo racconto di questo viaggio è stato pubblicato in un libro dal titolo “Hasta la Fin del Mundo... in Vespa!”. I libri di viaggio sono le sue letture preferite, in particolare quelli che trattano di viaggi in Vespa, tanto da aver ideato e realizzato “Chilometri di parole in Vespa” (www.paroleinvespa.tk), una rassegna virtuale dedicata alla “letteratura vespistica”. Collabora con il mensile Mototurismo.

Simonetta Pignotti
Sposata con due figlie, vive a Roma. Dopo la maturità classica si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”. Si occupa di normativa e contenzioso presso la Direzione del Personale dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Appassionata di lettura, ultimamente predilige la letteratura contemporanea spagnola. Ha fatto parte del Gar, Gruppo archeologico romano. Le piace scrivere e ama andare a correre la domenica mattina.

Frediano Tavano
Nato a Biella e cresciuto ad Arona, sul lago Maggiore, vive a Milano da 15 anni. Ha frequentato il liceo classico e ha sempre amato scrivere. Dopo aver lavorato come copywriter in una grande agenzia di pubblicità, è ora freelance a tutto campo. Ha pubblicato qualche racconto breve in occasioni sparse. Cucina solo pietanze semplici, ma si vanta di non aver mai ceduto ai piatti pronti.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Longarone Fiere
Molino Grassi
Vini Alto Adige

Longarone Fiere
Molino Grassi

Vini Alto Adige
Cosi Com'è
Elle & Vire