Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 03 giugno 2024  | aggiornato alle 18:28 | 105584 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Sanct Valentin, da 30 anni vino simbolo dell’Alto Adige

La visione del winemaker Hans Terzer è oggi un successo internazionale. Oltre 400mila le bottiglie all’anno di Sanct Valentin, in 30 anni 5 milioni e mezzo. Per il trentennale, restyling celebrativo dell’intera linea

 
11 marzo 2017 | 10:37

Sanct Valentin, da 30 anni vino simbolo dell’Alto Adige

La visione del winemaker Hans Terzer è oggi un successo internazionale. Oltre 400mila le bottiglie all’anno di Sanct Valentin, in 30 anni 5 milioni e mezzo. Per il trentennale, restyling celebrativo dell’intera linea

11 marzo 2017 | 10:37
 

Quest’anno si celebrano i 30 anni di vita della linea Sanct Valentin, punta di diamante della produzione dei vini della Cantina San Michele-Appiano. L’intuizione dell’allora trentenne winemaker Hans Terzer è basata su un concetto semplice ed efficace: non ammettere compromessi, invitando gli associati a creare i presupposti per ottenere una qualità elevata già nei vigneti. Rese più basse per una qualità più alta, una visione vincente che si conferma di grande successo internazionale. Per l’occasione le bottiglie dell’intera linea Sanct Valentin di quest’anno hanno un nuovo design con una forma dedicata e un’etichetta con timbro celebrativo.

Sanct Valentin, da 30 anni  vino simbolo dell’Alto Adige

Dalla vendemmia del 1986 Hans Terzer imbottigliò per la prima volta nel 1987, come Sanct Valentin, 6.100 bottiglie suddivise in Ruländer (Pinot Grigio), Gewürztraminer e Chardonnay. La linea ha successo e si esaurisce dopo poco tempo. Ad Hans Terzer è chiaro che il progetto deve essere allargato ben oltre la Tenuta Sanct Valentin. Negli anni seguenti Hans Terzer è in cerca delle aree più prestigiose per introdurre nuovi vitigni. Nel 1989 il Sauvignon entra a far parte della nuova linea (ad oggi premiato 18 volte con i Tre Bicchieri, il massimo riconoscimento del Gambero Rosso) e nel 1996 segue il primo rosso, il Cabernet.

Oggi la linea Sanct Valentin è costituita da nove vini; tra i bianchi Sauvignon, Chardonnay, Gewürztraminer, Pinot Grigio e Pinot Bianco, tra i rossi Pinot Nero, Lagrein e la nuova cuvée Cabernet-Merlot 2013, il blend in stile bordolese che quest’anno sarà presentato a Verona al Vinitaly, nonché il passito Comtess, il primo vino dolce prodotto nel 1989 in Alto Adige.

Hans Terzer - Sanct Valentin, da 30 anni  vino simbolo dell’Alto Adige

Hans Terzer

Sensibilità e tenacia le qualità di Hans Terzer, grazie alle quali da 40 anni esatti produce vini eccezionali nella centenaria Cantina San Michele-Appiano, che quest’anno compie 110 anni dalla data di fondazione del 1907. «I 30 anni di esperienza con Sanct Valentin non sempre sono stati facili», ammette Terzer. «Oggi posso dire con un certo orgoglio che la mia convinzione di allora di produrre qualità, dettata dall’esperienza e dalla conoscenza, aveva un senso; non è stato facile far capire ai soci che per produrre un vino superiore bisognava abbassare le rese e aumentare la qualità. Con Sanct Valentin abbiamo dimostrato che anche una cooperativa è in grado di produrre “vini di un’altra cilindrata” capace di competere anche a livello internazionale, motivo per cui nel 2000 San Michele-Appiano è stata premiata come “Miglior Cantina d’Italia” dal Gambero Rosso».

Sanct Valentin, da 30 anni  vino simbolo dell’Alto Adige

La Cantina San Michele-Appiano oggi è arrivata a produrre oltre 400mila bottiglie annue etichettate Sanct Valentin. Dall’annata 1986 in poi ne ha distribuite circa 5 milioni di bianco e 500mila di rosso in tutto il mondo, un risultato eccezionale per una cantina altoatesina.

Posizione a Vinitaly 2017: Padiglione 6 - Stand D1.

Per informazioni: www.stmichael.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Molino Pavoni
Debic
Martini Frozen
Rcr

Molino Pavoni
Debic
Martini Frozen

Rcr
Molino Colombo
Consorzio Barbera Asti