Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 17 giugno 2024  | aggiornato alle 07:26 | 105903 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Rational

Roma città del vino: la Capitale nel circuito dei Comuni enoturistici

23 marzo 2022 | 16:51
 

Roma città del vino: la Capitale nel circuito dei Comuni enoturistici

23 marzo 2022 | 16:51
 

Roma Città del Vino! La Capitale, con i suoi vigneti urbani ed extraurbani, la presenza di cantine e produzioni di qualità, entra nel circuito dei Comuni enoturistici italiani, oggi 470.

La cerimonia in Campidoglio Roma città del vino: la Capitale nel circuito dei Comuni enoturistici

La cerimonia in Campidoglio

«Dopo aver aderito a fine febbraio all’Associazione nazionale Città dell’olio quella alle Città del vino è la naturale continuazione del percorso di sviluppo della food policy della nostra città che vede questa amministrazione fortemente impegnata a recuperare e valorizzare la propria vocazione agricola e a sostenere la rete dei nostri produttori locali», ha commentato l’assessore all’Agricoltura, Ambiente, Ciclo dei Rifiuti di Roma Capitale, Sabrina Alfonsi. 

«L’ingresso di Roma è un passaggio importante per la storia e l’evoluzione della nostra Associazione - afferma il presidente delle Città del vino, Angelo Radica - La Capitale, con i suoi vigneti e le sue produzioni di qualità, può arricchire e sviluppare la visione e i progetti che portiamo avanti da anni, dall’enoturismo ai piani regolatori delle Città del vino». 

Durante la cerimonia di adesione, svoltasi in Campidoglio, è stata presentata anche la 20ª edizione del Concorso Enologico Internazionale Città del vino; dal 19 al 22 maggio in programma a Priocca (Cuneo) le commissioni d’assaggio.

 

© Riproduzione riservata STAMPA

 
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
Loading...


Siggi
Torrevento
Molino Grassi
Siad
Siad

Siggi
Torrevento
Molino Grassi

Siad
Valverde
Rcr