McDonald’s, le proposte di Bastianich per valorizzare le eccellenze italiane

Con la presentazione dei tre nuovi panini gourmet della selezione 2019, firmata Joe Bastianich, prosegue il progetto di McDonald’s Italia e Fondazione Qualivita per la valorizzazione delle produzioni italiane di qualità

28 novembre 2018 | 12:52
di Mariella Morosi
Smoky, Chicken e BBQ sono i tre burger gourmet della linea Premium proposti dall’imprenditore italo americano della ristorazione, nonché celebre giudice di Masterchef. Tutti invitanti e con un packaging rinnovato, i morbidi panini al sesamo si distinguono soprattutto per il gusto made in Italy.  A farcirli sono infatti alcune delle nostre eccellenze certificate: dallo Speck Alto Adige Igp alla Fontina valdostana Dop fino all’Aceto balsamico di Modena Igp e alla cipolla rossa di Calabria Igt. Entra nei burger anche la scamorza affumicata prodotta con latte 100% italiano mentre per una nuova linea di finger food saranno acquistate 41 tonnellate di Asiago Dop.



Le novità sono state presentate a Roma nella sede di Mc Donald's a Piazza di Spagna, luogo simbolo perché la prima ad essere aperta in Italia. «Qui - ha detto l’amministratore delegato della catena fast food, Mario Federico - è cominciato il nostro viaggio. Da allora siamo cresciuti, conquistando con la nostra offerta un pubblico sempre più vasto ma con grande attenzione alla qualità. Oggi i Mc Donald's in Italia sono 570 e ogni anno sono circa 10 milioni le persone che vengono da noi e apprezzano i nostri prodotti».  Sono stati oltre 10 milioni i panini venduti solamente con la linea My Selection nella prima edizione dell’iniziativa, anch'essi con prodotti DOP e IGP provenienti da tutta Italia. «Sembrava una sfida impossibile - ha detto Mauro Rosati, direttore generale della Fondazione Qualivita - quando molti anni fa proposi a McDonald's Italia di inserire nei loro menu i nostri prodotti di qualità certificata. Oggi festeggiamo 10 anni di collaborazione e i numeri sono molto positivi: 38 preparazioni con prodotti Dop Igp e l'80% delle materie prime utilizzate provenienti da aziende italiane».

Mario Federico e Joe Bastianich

Per Mario Federico, My Selection non è solo una piattaforma di ricette premium a base di ingredienti locali. «Rappresenta - ha detto - anche un rinnovato impegno nei confronti del comparto agroalimentare italiano nel quale investiamo ogni anno oltre 200 milioni di euro. L’attenta selezione delle materie prime, fatta insieme a Joe Bastianich, ci ha consentito non solo di creare panini apprezzatissimi dai nostri clienti ma anche di proseguire nel nostro percorso di valorizzazione delle eccellenze italiane. Insieme a 20 giovani agricoltori, inoltre, portiamo avanti un progetto di innovazione e sperimentazione per produrre con standard di qualità con attenzione all’ambiente e al benessere animale».



La presentazione e successiva degustazione dei tre burger, in clima festoso e tra intermezzi musicali, è avvenuta alla presenza dei produttori fornitori degli ingredienti e dei responsabili dei consorzi: Federico Desimoni, direttore del Consorzio aceto balsamico di Modena Igp; Fiorenzo Rigoni, presidente del Consorzio di tutela formaggio Asiago Dop; Giuseppe Laria, presidente del Consorzio cipolla rossa di Tropea Calabria Igp,  Fulvio Blanchet,  direttore del Consorzio di tutela Fontina Dop e Matthias Messner, direttore Consorzio speck Alto Adige Igp. Con My Selection si incontrano i sapori dell’Italia e degli Stati Uniti che accomunano Joe Bastianich e McDonald’s.



«Sono nato a New York City, figlio di immigrati - ha detto Joe Bastianich - e gli hamburger fanno da sempre parte delle mie abitudini. La ricerca degli ingredienti di qualità Dop e Igp invece è parte delle mie origini italiane. La collaborazione con McDonald’s dà libero sfogo ad entrambe le mie anime. Per My Selection ho scelto ricette in cui si incontrano gusti tipicamente americani e la grande qualità delle materie prime italiane. Il cibo sano, fatto di prodotti eccellenti, è un diritto di tutti. Fare meglio dello scorso anno è stata una vera sfida, ma sono certo che abbiamo ancora una volta centrato l’obiettivo». I nuovi burger saranno disponibili dal 1° gennaio 2019 nei ristoranti McDonald’s di tutta Italia.

Per informazioni: www.mcdonalds.it

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024