Tannico lancia il servizio di consegna Express anche a Torino e Bologna

Con la riapertura di bar e ristoranti, è cambiato il comportamento dei clienti online: meno scorta per riempire la cantina, più ordini last-minute e di maggior valore come Champagne, Trento Doc, Franciacorta e Brunello

29 luglio 2021 | 15:22

Arrivato, dopo una forte accelerazione, per restare, il trend del commercio digitale di vino si prepara a una nuova rapida trasformazione in concomitanza con la ripresa del canale Horeca. E Tannico, enoteca online, è pronta a capitalizzare l’occasione dopo il boom di vendite registrato nel 2020.

 

Meno scorta in cantina e più acquisti last-minute

Di pari passo con il variare delle disposizioni del Governo, gli italiani nel primo semestre del 2021 hanno modificato i propri ritmi e abitudini di consumo legate al vino. A confermarlo è il significativo cambiamento della composizione dei carrelli: diminuisce la quantità di bottiglie per singolo ordine (-17% rispetto al 2020) ma ne aumenta il valore (+20%). Il motivo? La presenza di un numero più elevato di denominazioni super premium come Champagne (+47%), Franciacorta (+2%), Brunello di Montalcino (+12%) e Trento Doc (+23%). La necessità di riempire la cantina lascia quindi spazio, con le riaperture di bar e ristoranti, a uno shopping last-minute di qualità.

 

Il servizio Express attivo anche a Bologna e Torino

Per rispondere a queste nuove esigenze, Tannico ha messo in campo un servizio di delivery veloce. Inaugurato a Milano a giugno dello scorso anno, Tannico Express (app disponibile per Android e IoS) arriva anche in altre due città: Bologna e Torino, dove il servizio è attivo dal mese di luglio. Obiettivo: soddisfare le esigenze dei due capoluoghi di regione in un lasso di tempo tra i 30 e i 60 minuti e aumentare il tasso di crescita degli acquisti online nelle due località. Dal 2019, infatti, a Bologna si è registrato un +132% di vendite e +162% di clienti; a Torino +128% di clienti e +103% di vendite.

La consegna veloce di Tannico Express sarà resa possibile dallo sviluppo di appositi hub nel centro delle due città così da poter ricevere a casa propria le bottiglie ordinate alla giusta temperatura. A disposizione dei clienti ci sono oltre 300 etichette differenti fra bianchi, rossi, rosè, bollicine, vini naturali e rari – a cui si aggiungono anche gli spirits.

 

Marco Magnocavallo: «Cerchiamo di rispondere alle nuove esigenze del cliente»

«Nonostante nell’ultimo anno le abitudini e i ritmi di consumo siano cambiati spesso e velocemente, cerchiamo sempre di rispondere alle esigenze dei nostri clienti. Con Tannico Express vogliamo offrire un servizio immediato che permetta di fare acquisti last-minute scegliendo da un’ampia gamma di prodotti selezionati. La scelta è ricaduta su Torino e Bologna perché si sono dimostrati mercati attivi che siamo sicuri sapranno recepire al meglio il servizio», ha commentato Marco Magnocavallo, ad di Tannico.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024