Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 17 giugno 2024  | aggiornato alle 07:52 | 105903 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Rational

Super green pass, scattano i controlli: a Roma il primo multato

Alla fermata di piazza Flaminia i controlli della polizia locale. Il passeggero si è giustificato dicendo che avrebbe fatto il vaccino nei prossimi giorni. Per lui, multa da 400 euro. Verifiche in tutta Italia

 
06 dicembre 2021 | 10:19

Super green pass, scattano i controlli: a Roma il primo multato

Alla fermata di piazza Flaminia i controlli della polizia locale. Il passeggero si è giustificato dicendo che avrebbe fatto il vaccino nei prossimi giorni. Per lui, multa da 400 euro. Verifiche in tutta Italia

06 dicembre 2021 | 10:19
 

Il 6 dicembre entrano in vigore le nuove regole anti-contagio che prevedono l'utilizzo differenziato a seconda delle attività e dei servizi del green pass base (ottenibile anche solo attraverso il tampone) e del super green pass (ottenibile con il completamento del ciclo vaccinale o con la guarigione). E dopo poche ore c'è già il primo multato per l'inosservanza delle regole relative al trasporto pubblico locale a Roma.

Dal 6 dicembre entra in vigore il super green pass. Sui mezzi pubblici, però, basta il green pass base Super green pass, scattano i controlli: a Roma il primo multato

Dal 6 dicembre entra in vigore il super green pass. Sui mezzi pubblici, però, basta il green pass base

 

Prima multa sui mezzi pubblici a Roma

Durante i controlli sui passeggeri del trasporto pubblico romano, gli agenti della polizia locale hanno multato un uomo sceso alla fermata di piazzale Flaminio. Alla richiesta di esibire il green pass base (obbligatorio per tutti i mezzi di trasporto pubblici) l'uomo ha confessato di non averlo perché «volevo vaccinarmi nei prossimi giorni». Una giustificazione che non gli ha evitato la multa di 400 euro.

 

Stretta sui controlli in tutta Italia

Una stretta sui controlli, come preannunciato dal ministro dell'Interno Luciana Lamorgese, è avvenuta in tutta Italia. Una ventina di squadre dell'azienda del trasporto pubblico locale milanese, Atm, composta da circa 40 controllori è stata dispiegata a Milano per il controllo a campione sui passeggeri di autobus, tram e metro. Si tratta di pattuglie miste rafforzate dalla presenza di agenti delle forze dell'ordine. Stesse scene anche a Napoli e in tutte le grandi città italiane come Bologna (dove sulle chat Telegram sono già partiti i gruppi di no-vax che organizzano pulmini privati per portare i propri figli a scuola e bypassare i controlli), Torino (dove le verifiche sono state affidate a 82 controllori del Gruppo Torinese Trasporti divisi in tre turni), Bari, Firenze e via dicendo. Per chi fosse trovato sprovvisto di certificazione verde di base le multe possono andare da 400 a 1.000 euro.

A Roma il primo multato per non aver rispettato le regole che prevedono il green pass base per l'utilizzo dei mezzi di trasporto pubblico locale Super green pass, a Roma il primo multato dopo una corsa sull'autobus

Scattano i controlli in tutta Italia. Sui mezzi del trasporto pubblico locale serve il green pass base

 

Green pass base anche per i traghetti

Fra i luoghi controllati dalle forze dell'ordine ci sono anche gli imbarcaderi dei traghetti per le isole. Da Ischia a Procida passando per la Sicilia. Qui dal 6 dicembre non si può raggiungere la terraferma (e viceversa) senza green pass base. A Venezia, invece, controlli "soft" sui vaporetti con verifiche ai terminal di Lido, Mestre centro e piazzale Roma.

 

Record di download per il green pass

Le nuove regole e i controlli rafforzati hanno spinto gli italiani a dotarsi della certificazione verde. Tanto che i download del documento hanno toccato un nuovo record: 1.310.001 quelli scaricati, tra base e rafforzati, nelle ultime 24 ore. A spingere i download sono soprattutto le vaccinazioni: in particolare, secondo quanto emerge dai dati del sito del governo, sono stati 968.069 i green pass scaricati ieri per avvenuta vaccinazione, 336.563 quelli per l’effettuazione di un tampone e 5.369 per guarigione dal Covid.

 

© Riproduzione riservata STAMPA

 


Col Vetoraz
Valverde
Molino Colombo
Icam Professionale
Siad

Col Vetoraz
Valverde
Molino Colombo

Icam Professionale
Molino Pivetti
Prima