Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 16:01 | 111576 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Rational

L'avocado siciliano, il nuovo “re” del carrello della spesa

L'avocado siciliano coltivato alle pendici dell'Etna conquista il carrello italiano e il podio dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy grazie alle straordinarie proprietà nutrizionali e al suo essere km0 [...]

24 gennaio 2025 | 18:08

L'avocado siciliano, il nuovo “re” del carrello della spesa

L'avocado siciliano coltivato alle pendici dell'Etna conquista il carrello italiano e il podio dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy grazie alle straordinarie proprietà nutrizionali e al suo essere km0 [...]

24 gennaio 2025 | 18:08

L'avocado siciliano coltivato alle pendici dell'Etna sta conquistando il carrello della spesa degli italiani e lo fa a passi da gigante, aggiudicandosi il primo posto nell'ultima classifica dell'Osservatorio Immagino di GS1 Italy basata sui dati NielsenIQ. Un primato ottenuto grazie alle sue straordinarie proprietà nutrizionali e alla voglia sempre più diffusa di privilegiare prodotti locali e sostenibili.

Il boom dell'avocado siciliano: come l'Etna rilancia il superfood un tempo “esotico”

Il boom dell'avocado siciliano: come l'Etna rilancia il superfood un tempo “esotico”

A rendere il frutto esotico una vera e propria “star” del 2025 è il suo ruolo di superfood: l'avocado, infatti, è ricco di grassi sani, vitamine essenziali (E, K e gruppo B), fibre prebiotiche e preziosi minerali come il potassio. La stampa di settore ne celebra i benefici e il crescente successo, in particolare durante il Veganuary, iniziativa globale che invita a seguire un'alimentazione vegana per tutto il mese di gennaio, promuovendo salute, rispetto per l'ambiente e stili di vita più consapevoli. Se in passato l'avocado è stato criticato per l'elevata impronta di carbonio e la produzione intensiva in paesi lontani, oggi si assiste a un cambio di prospettiva grazie a realtà come Sicilia Avocado, fondata da Andrea Passanisi.

L'azienda, situata a San Leonardello di Giarre, alle falde dell'Etna, rappresenta un modello virtuoso di filiera corta che segue la vocazione del territorio. Qui, le particolari condizioni climatiche semitropicali, la presenza di suoli vulcanici ricchi di minerali e i venti marini si rivelano ideali per la coltivazione di un frutto tropicale dalla resa eccezionale. La riduzione dell'impatto ambientale è uno degli aspetti più interessanti di questa produzione a chilometro zero, poiché evita lunghi trasporti intercontinentali e conseguenti emissioni inquinanti. Grazie a una filiera produttiva corta, con pochi passaggi tra raccolta e distribuzione, l'avocado siciliano raggiunge i consumatori fresco, tracciabile e con qualità organolettiche inalterate.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
13:32
 
Pinsami, azienda leader nella produzione di Pinsa Premium italiana, offre un prodotto di alta qualità, rapido da preparare e nutriente. Presente alla fiera Tuttofood di Milano, presenta anche la nuova pinsa Margherita [...]
13:12
 
Di Marco, leader nella lavorazione delle farine, diventa official partner delle Nazionali italiane di calcio per il biennio 2024-2026. La Pinsa Romana, simbolo del made in Italy, rappresenta una scelta sana per gli sportivi [...]
18:38
 
Il Cirò Rosso Riserva è in attesa del riconoscimento ufficiale come Cirò Classico Docg. Pubblicato il disciplinare Ue, il passaggio sarà ratificato in 90 giorni in assenza di opposizioni. Si tratta della prima Docg calabrese [...]
16:57
 
Tra focolai sanitari, costi di produzione in salita e raccolti deludenti in India e Brasile, il settore agrifood fatica a trovare stabilità. E intanto i prezzi non seguono più logiche stagionali [...]
16:17
 
Heineken presenta Bar Dating, una web app che permette di trovare nuovi bar con uno swipe, come su un'app di dating. L'obiettivo è favorire la scoperta di locali e rendere la vita sociale più dinamica [...]
IERI
 
Tra gli eventi di primavera che animano il territorio veronese, la fioritura del Parco Sigurtà si intreccia con le giornate del Vinitaly, offrendo un'esperienza unica tra natura, profumi e paesaggi d'autore [...]