Xylella in Valle d'Itria: 119 ulivi malati e zona infetta

25 novembre 2022 | 12:15

La Xylella colpisce ancora con 119 ulivi malati e l’istituzione di una nuova area infetta denominata Valle d'Itria. A darne notizia è Coldiretti Puglia, in relazione alla determinazione dell'Osservatorio Fitosanitario pugliese con relativa zona cuscinetto della larghezza di 5 km.


L'elevato numero di piante infette trovate nelle aree comprese tra Polignano e Monopoli ha confermato l'elevato rischio sanitario descritto nel Piano D'Azione 2022, con la necessità eliminare: la pianta trovata infetta, tutte le piante della stessa specie di quella infetta indipendentemente dal loro stato sanitario, le piante di specie diverse da quella infetta che sono risultate infette in altre parti dell'area delimitata e tutte le piante specificate, che non sono state immediatamente sottoposte a campionamento e ad analisi molecolare, tutto questo in un buffer di 50 metri dalla pianta infetta.


Intanto sono 1.054 gli ulivi infetti abbattuti da giugno ad oggi, una misura molto sofferta che si è resa necessaria per arrestare l'avanzata della Xylella, il batterio killer che interessa 8mila chilometri quadrati di territorio, il 40% della Puglia, con un totale di 240 piante infette rinvenute nel piano di monitoraggio 2022.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024