Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 17 marzo 2025  | aggiornato alle 00:43 | 111189 articoli pubblicati

Borgo Santa Cecilia e les Collectionneurs, al via il format "Borgo Selvaggio"

Parte a settembre il nuovo format ideato da Borgo Santa Cecilia e les Collectionneurs, tre appuntamenti per vivere a 360° la cucina selvaggia del borgo in una scenografia wild e indimenticabile [...]

19 settembre 2023 | 10:21
 

Borgo Santa Cecilia e les Collectionneurs, al via il format "Borgo Selvaggio"

Parte a settembre il nuovo format ideato da Borgo Santa Cecilia e les Collectionneurs, tre appuntamenti per vivere a 360° la cucina selvaggia del borgo in una scenografia wild e indimenticabile [...]

19 settembre 2023 | 10:21
 

Borgo Santa Cecilia presenta: “Il Borgo Selvaggio”, un’immersione fisica e sensoriale nei sapori del bosco. Parte a settembre il nuovo format ideato da Borgo Santa Cecilia e les Collectionneurs, tre appuntamenti per vivere a 360° la cucina selvaggia del borgo in una scenografia wild e indimenticabile.

Il Borgo Santa Cecilia

Il Borgo Santa Cecilia

Gli eventi, nati dalla collaborazione tra Borgo Santa Cecilia e gli chef di les Collectionneurs, puntano alla valorizzazione della selvaggina e dell’allevamento brado e avranno come protagonisti i boschi della Tenuta insieme alle “4 mani” dello chef resident del Borgo Alessio Pierini e dei tre chef che lo accompagneranno negli appuntamenti, per l’occasione nella veste di veri domatori di fuoco. L’idea nasce dallo spirito che anima la community di les Collectionneurs, di cui Borgo Santa Cecilia fa parte, che vede nella collaborazione tra le diverse realtà un suo punto di forza.

Il tutto avrà luogo in un contesto ricco di suggestione, il territorio nel quale sorge Il Borgo Santa Cecilia, una tenuta di oltre 300 ettari, habitat ideale per cinghiali, caprioli, cervi, lepri, starne, fagiani, beccacce e pernici. “Il Borgo Selvaggio” è quindi un’immersione nella cultura gastronomica “wild” e nella natura lussureggiante di questo angolo di Umbria grazie all’allestimento dei pranzi direttamente all’interno dei boschi che circondano la struttura.

Gli ospiti avranno modo di assaggiare i prodotti del borgo, vere eccellenze della tradizione norcina e della famiglia Onorato e, dopo un’affascinante passeggiata nella vegetazione, saranno accolti tra gli alberi per un pranzo d’eccezione. Qui, intorno a un’unica tavolata conviviale, si degusteranno i piatti selvaggi realizzati a 4 mani dagli chef les Collectionneurs, cucinati direttamente in loco “solo con fuoco vivo”, in quegli stessi luoghi dai quali provengono la maggior parte delle materie prime che li compongono, immersi in una sinestesia di suoni, luci e odori nella natura più selvaggia.

Gli appuntamenti e gli chef partecipanti
Resident chef del Borgo: Alessio Pierini
• Mercoledì 20 settembre: pranzo nel bosco con gli chef Sara Scarsella e Matteo Compagnucci di Sintesi, Ariccia (Rm) (1 stella michelin)
• Mercoledì 25 ottobre: pranzo nel bosco con lo chef Roberto Allocca di Marennà – Borgo San Gregorio - Feudi San Gregorio (Sorbo Serpico AV)
• Mercoledì 22 novembre: pranzo nel bosco/cena in ristorante con lo chef Daniele Usai de Il Tino, Fiumicino (Rm) (1 stella michelin) 

Borgo Santa Cecilia
Frazione Montelovesco – Strada Provinciale 206 al km 15,500 - 06024 Gubbio (Pg)
Tel + 39 075 925 2157

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
       
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
Loading...


Bonduelle
Hormann
Manivia
Nomacorc Vinventions

Bonduelle
Hormann
Manivia

Nomacorc Vinventions
Icam Professionale
Antinori