Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 02 giugno 2024  | aggiornato alle 05:24 | 105559 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Siccità e caldo nei vigneti, i “portainnesti M” superano lo stress idrico calorico

13 agosto 2022 | 10:40
 

Siccità e caldo nei vigneti, i “portainnesti M” superano lo stress idrico calorico

13 agosto 2022 | 10:40
 

Nell'estate più siccitosa da 70 anni il 100% dei vigneti impiantati su "portainnesti M" sta superando in maniera brillante questo eccezionale stress test.

Sono i risultati del monitoraggio dalla Facoltà di Agraria dell'Università di Milano e da Winegraft - la start-up fondata nel 2014 da un gruppo di primarie aziende vitivinicole italiane per sostenere lo sviluppo della ricerca sulla nuova generazione di portainnesti.

Siccità e caldo nei vigneti, i “portainnesti M” superano lo stress idrico calorico

Nati da una ricerca dell'Università di Milano partita 30 anni fa, oggi i portainnesti “serie M” sono al banco di prova agronomico ed enologico. E i risultati ottenuti in quest'anno di caldo eccezionale confermano la loro capacità di adattamento al cambiamento climatico e di produzione di vini equilibrati, freschi e piacevoli per il consumatore moderno

«I "portainnesti M" mostrano una miglior resilienza a condizioni di stress idrico grazie alla loro maggiore efficienza nell'uso dell'acqua, evitando/limitando le perdite produttive e qualitative che si registrano in gran parte del vigneto Italia», ha dichiarato all'Ansa Attilio Scienza dell'Università di Milano.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
Loading...


Longarone Fiere
Di Marco
Electrolux
Sartori

Longarone Fiere
Di Marco
Electrolux

Sartori
Grana Padano
Italmill