Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 02 giugno 2024  | aggiornato alle 17:05 | 105561 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Rational

Chef in Comune premia Food for Soul A Courmayeur la cucina fa beneficenza

Il ricavato della prima edizione dell’innovativo progetto di charity dinner, andato in scena a Courmayeur tra fine febbraio e inizio marzo, è stato devoluto all’associazione benefica fondata da Massimo Bottura

di Gabriele Ancona
 
12 aprile 2017 | 17:02

Chef in Comune premia Food for Soul A Courmayeur la cucina fa beneficenza

Il ricavato della prima edizione dell’innovativo progetto di charity dinner, andato in scena a Courmayeur tra fine febbraio e inizio marzo, è stato devoluto all’associazione benefica fondata da Massimo Bottura

di Gabriele Ancona
12 aprile 2017 | 17:02
 

Ben 112 persone, 14 a sera per 8 cene, hanno condiviso storie e sapori, assaporando piatti della tradizione portoghese che l’head chef due stelle Michelin del Belcanto di Lisbona, David Jesus, ha reinterpretato con ingredienti locali firmati Lo Matsòn Courmayeur Food Market. Questi in numeri e il contesto della prima edizione di Chef in Comune, progetto di charity dinner andato in scena a Courmayeur tra fine febbraio e inizio marzo, il cui ricavato è stato devoluto alla onlus Food for Soul, associazione fondata da Massimo Bottura.

Fabrizia Derriard e Massimo Bottura - Chef in Comune premia Food for Soul A Courmayeur la cucina fa beneficenza

Fabrizia Derriard e Massimo Bottura

«L’organizzazione di questo evento - ha sottolineato Fabrizia Derriard, sindaco di Courmayeur - ci ha permesso di vivere un’esperienza unica sotto diversi aspetti: siamo riusciti a perseguire gli obiettivi di un progetto di grande inclusione sociale in un luogo simbolo della nostra comunità: la Sala consiliare del Comune. Siamo molto onorati di aver potuto dare il nostro piccolo contributo per un progetto italiano che racchiude in sé grandi valori. La rivalutazione di spazi, cibo e persone attraverso contaminazioni d’arte, cibo e bellezza che riportano dignità attorno alla tavola».

La consegna dell’assegno a Food for Soul è stata l’occasione per raccontare due progetti, Chef in Comune e Socialtables@Ghirlandina, che uniscono chef, produttori locali e designer per realizzare l’obiettivo di “Food for Soul”: sensibilizzare sullo spreco alimentare nell’ottica dell’inclusione sociale e il benessere individuale. La cerimonia si è svolta a Modena presso la Ghirlandina, cappella sconsacrata nel centro storico della città, che ogni giorno apre le sue porte a 450 persone, tra cui 80 meno abbienti, a cui vengono offerti il pasto e un pocket lunch grazie alla fondazione Auxilium. Ogni lunedì, in particolare, il menù è preparato, a rotazione, da uno degli chef del Consorzio Modena a Tavola.

L’entusiasmo che circonda queste esperienze, “buone due volte”, per i sensi, ma anche per la promozione di valori ed emozioni, ha portato un ulteriore beneficio: il team di Courmayeur è già al lavoro per preparare la seconda edizione di Chef in Comune, in programma a febbraio 2018.

Per informazioni: www.foodforsoul.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Longarone Fiere
Mulino Caputo
Tecnoinox
Debic

Longarone Fiere
Mulino Caputo
Tecnoinox

Debic
Prima