Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 17 giugno 2024  | aggiornato alle 16:55 | 105922 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Chianina e Syrah, in tavola i simboli della Valdichiana

di Claudio Zeni
 
18 aprile 2019 | 09:38

Chianina e Syrah, in tavola i simboli della Valdichiana

di Claudio Zeni
18 aprile 2019 | 09:38
 

A Cortona (Ar) è calato il sipario su Chianina & Syrah, l’atteso evento finalizzato alla valorizzazione dei due simboli della Valdichiana e icone del buon vivere toscano.

L’evento è stato ideato e organizzato da Terretrusche Events con il suo deus ex machine Vittorio Camorri, e sostenuto dal Comune di Cortona e dai Comuni della Valdichiana aretina, con la preziosa collaborazione del Consorzio Cortona Vini, Strade del Vino, Associazione Amici della Chianina La Valle del Gigante Bianco, Associazione Cuochi Arezzo, ristoranti di Cortona, e ha avuto come obiettivo quello di presentare il “Buon Vivere” in Toscana, in una città come Cortona, già sede di tanti eventi di successo legati all'enogastronomia.

(Chianina e Syrah, in tavola i simboli della Valdichiana)

La cena di gala ha visto protagonisti diversi chef uniti nella filosofia della valorizzazione della tracciabilità e dell’utilizzo di prodotti eccellenti della filiera corta. In anteprima alla cena, nel suggestivo chiostro di Sant'Agostino, l'apericena proposta dagli chef Massimiliano Mandozzi, Emiliano Rossi (Membro Euro Toques-Italia), Walter Redaelli, Shady Hasbun, Emilio Signori, Matteo Donati, Marialuisa Lovari, Keoma Franceschi, Paolo Paciaroni, Stefano Lorenzoni, Sergio Dondoli, mentre in tavola sono stati serviti i piatti di: Paolo Gramaglia, 1 Stella Michelin e delegato Campania per Euro Toques-Italia, La Chiainina in tartare, viaggiando da Pompei a Cortona; Filippo Saporito, 1 stella Michelin, Cannolo di lingua di Chianina, ceci e cipolla in agrodolce, salsa verde; Umberto de Martino, 1 stella Michelin e membro di Euro Toques-Italia Gli agnolotti, Piemonte, Toscana Campania: Plin ripieni di Chianina, fonduta di bufala, pesto leggero di basilico;

(Chianina e Syrah, in tavola i simboli della Valdichiana)

Sergio Mei, delegato Sardegna per Euro-Toques, Spiedo di bastoncino di finocchietto selvatico con polpa di Chianina e aromi, pesto alle erbe, pecorino e rapestri;

Silvia Baracchi 1 stella Michelin, delegata Toscana di Euro-Toques Italia e fresca vincitrice nella categoria chef del Premio Italia a Tavola, Ricordando Leonardo: Pasticcio di Chianina alle erbe toscane con vinaccia e salsa alla curcuma;

(Chianina e Syrah, in tavola i simboli della Valdichiana)
 
Marialuisa Lovari, Stefano Lorenzoni e Sergio Dondoli, Soffice premiata colomba al limoncello e cioccolato bianco di Stefano Lorenzoni, salsa vaniglia e bergamotto, con gelato Santa Fina, zafferano e pinoli di Sergio Dondoli.

Per informazioni: www.chianinaesyrah.com

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Julius Meiln
Sartori
Siggi
Martini Frozen
Siad

Julius Meiln
Sartori
Siggi

Martini Frozen
Prugne della California
Rcr