Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 27 marzo 2025  | aggiornato alle 04:54 | 111378 articoli pubblicati

dolci perfetti

Come preparare la torta di mele: ricetta e trucchi per un risultato eccezionale

La torta di mele è un classico irresistibile, ma attenzione agli errori! Scopri la ricetta perfetta di Pane e Mortadella e i 5 sbagli da evitare per una torta soffice, profumata e ben cotta, ideale per ogni occasione.

 
05 marzo 2025 | 10:30

Come preparare la torta di mele: ricetta e trucchi per un risultato eccezionale

La torta di mele è un classico irresistibile, ma attenzione agli errori! Scopri la ricetta perfetta di Pane e Mortadella e i 5 sbagli da evitare per una torta soffice, profumata e ben cotta, ideale per ogni occasione.

05 marzo 2025 | 10:30
 

La torta di mele è uno dei dolci che fa impazzire grandi e piccini. Si tratta di una prelibatezza molto facile da preparare ed economica, perfetta per la colazione o la merenda, ma anche per un goloso dopo pasto.

Per realizzarla bastano pochi e semplici ingredienti, proprio come ci mostra la ricetta concessaci da Pane e Mortadella, che ci propone una torta di mele e cannella davvero deliziosa!

Come preparare la torta di mele: ricetta e trucchi per un risultato eccezionale

La ricetta della torta di mele perfetta

Per preparare la torta di mele ci servono:

  • 2 uova intere
  • 180 grammi di zucchero semolato
  • 100 grammi di burro
  • 125 grammi di yogurt alla vaniglia
  • 4 mele gala + 1 mela per la decorazione
  • 160 grammi di farina 00
  • 8 grammi di lievito per dolci
  • 2 cucchiaini di cannella
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • un pizzico di sale
  • b. succo di limone bio

Preparazione

Per prima cosa occupiamoci della tortiera. Ce ne servirà una da 26 centimetri, che ungeremo e infarineremo per bene. Allo stesso tempo, accendiamo anche il forno e facciamolo preriscaldare a 180°.

Ora possiamo dedicarci alla preparazione vera e propria. Iniziamo dal burro, che facciamo fondere a bagnomaria o nel microonde.

Nel frattempo, in una terrina mettiamo le uova insieme allo zucchero e all'estratto di vaniglia. Lavoriamo gli ingredienti fino a ottenere un composto spumoso. Dopodiché possiamo unire il burro e lo yogurt. Lavoriamo ancora il composto e aggiungiamo la cannella, la farina e il lievito setacciati.

Adesso passiamo alle mele. Prendiamone 4 e tagliamole a dadini senza buccia. Possiamo poi aggiungerle agli altri ingredienti e versare tutto il composto nella tortiera.

Affettiamo adesso l'ultima mela rimasta a spicchi, con tutta la buccia, e posizioniamola a raggiera sull'impasto per decorare. Spennelliamo il tutto con il succo di limone e spolveriamo con lo zucchero di canna.

A questo punto, possiamo infornare a 180° per circa 50 minuti. Sarà la prova dello stecchino a dirci quando la torta sarà pronta. Una volta cotta, sforniamo e facciamo raffreddare prima di tagliarne una fetta. La nostra torta di mele e cannella è pronta!

5 errori da non fare quando prepari una torta di mele

La torta di mele è una delle ricette più semplici che si possano preparare. Anche chi non ha molta esperienza ai fornelli può cimentarsi nella sua preparazione, ma c’è un ma. Ci sono infatti alcuni banali errori che possono rovinare il risultato finale. Qui puoi trovare cinque degli sbagli più comuni da evitare per farla perfetta.

1. Scegliere le mele sbagliate

Non tutte le mele vanno bene. Sono da evitare quelle troppo farinose o poco saporite. Le migliori? Se non trovi le Gala, anche le Golden Delicious, le Renette o le Fuji vanno bene. Reggono infatti la cottura e hanno un buon equilibrio tra dolce e acidulo.

2. Tagliare le mele in pezzi troppo grandi o troppo piccoli

Se le fai troppo grandi, restano dure; se le fai troppo piccole spariscono letteralmente nell'impasto. Il trucco è tagliare le mele a fettine dal giusto spessore, così restano morbide senza spappolarsi.

3. Non bilanciare zucchero e acidità

Se le mele sono molto dolci, riduci un po’ lo zucchero o aggiungi una spruzzata di succo di limone. Se sono troppo acide, puoi bilanciare con un po’ più di zucchero o miele.

4. Non amalgamare bene gli ingredienti

Uno degli incubi più frequenti di chi prepara dolci è ritrovarsi con un composto grumoso. Per evitare i grumi il segreto è setacciare sempre le polveri, quali lievito e farina, e amalgamare per bene il tutto.

5. Cuocere alla temperatura sbagliata

Infine, anche la temperatura va attenzionata. Se troppo alta può bruciare la superficie senza che l’interno sia cotto; se troppo bassa la torta può rimanere cruda e pastosa. Meglio attenersi sempre alle temperature indicate dalle ricette che seguiamo e fare la prova stecchino prima di tirar fuori la torta dal forno.

Talvolta, potrebbe anche volerci qualche minuto in più per completare perfettamente la cottura.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
       


Bonduelle
Manivia
Brodetto Fest
Icam Professionale

Bonduelle
Manivia
Brodetto Fest

Icam Professionale
Cirio Conserve Italia
Italmill