Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 17 marzo 2025  | aggiornato alle 12:52 | 111194 articoli pubblicati

Pasta con salsa al miele e zafferano

La pasta con salsa al miele e zafferano è un piatto dal gusto raffinato, con note dolci e speziate. La salsa cremosa avvolge i tortiglioni, esaltati dal brodo di pollo, burro e formaggio

Tipologia Cucina: Italiana
Categoria: Primo
Difficoltà: Bassa
Costo: Media
Tempo di preparazione: 30 minuti
Calorie: 500 kcal

06 febbraio 2025 | 10:30
Pasta con salsa al miele e zafferano
Pasta con salsa al miele e zafferano

Pasta con salsa al miele e zafferano

La pasta con salsa al miele e zafferano è un piatto dal gusto raffinato, con note dolci e speziate. La salsa cremosa avvolge i tortiglioni, esaltati dal brodo di pollo, burro e formaggio

Tipologia Cucina: Italiana
Categoria: Primo
Difficoltà: Bassa
Costo: Media
Tempo di preparazione: 30 minuti
Calorie: 500 kcal
06 febbraio 2025 | 10:30
 
Ingredienti
Dosi per:
  • Pasta
    360 g
  • Miele
    100 g
  • Brodo di pollo
    3000 ml
  • Bustina di zafferano
    1 n
  • Bicchiere di vino bianco secco
    1 n
  • Cucchiaio di aceto di miele
    1 n
  • Cucchiai di burro
    2 n
  • Cannella
    qb
  • Formaggio grattugiato
    qb
Horeca Expoforum
TeamSystem
Grana Padano

Hormann
Fonte Margherita
Fratelli Castellan

La Pasta con Salsa al Miele e Zafferano è un primo piatto dal sapore raffinato e sorprendente, perfetto per chi ama i contrasti tra dolce e salato. La delicatezza del miele si fonde con l’intensità dello zafferano, creando una salsa avvolgente e profumata, arricchita da un tocco speziato di cannella e dalla nota acidula dell’aceto di miele. 

Preparazione
1
Sciogliere in un tegame due cucchiai di burro su fiamma moderata, poi unire il miele che avrete prima scaldato a bagnomaria per tenerlo più fluido e il vino bianco.
2
Lasciare evaporare il vino e completare la salsa con l’aceto di miele, un pizzico di cannella macinata e lo zafferano sciolto in un po’ di acqua calda.
3
Abbassare la fiamma e lasciare sul fuoco ancora qualche minuto.
4
Nel frattempo, cuocere la pasta in una pentola in cui avrete portato a bollore il brodo salato, scolarla al dente e versarla in una zuppiera, condendola con burro e con la salsa al miele e zafferano.
5
Mescolare con cura e portare in tavola, completando con una spolverata di formaggio.

La pasta, cotta direttamente nel brodo di pollo per un gusto più ricco, viene condita con burro e formaggio, esaltando ulteriormente la cremosità del piatto. Un’opzione originale e sofisticata, ideale per stupire gli ospiti con un connubio di sapori insoliti e armoniosi.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
       


Horeca Expoforum
TeamSystem
Grana Padano
Hormann