Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 04 ottobre 2023  | aggiornato alle 18:37 | 99941 articoli pubblicati


Salute a Tavola

Scopri il segreto per uno stile di vita sano: esplora gli alimenti che fanno bene al corpo, le proprietà delle tisane e dei tè e altre bevande. Approfondisci i benefici di una dieta bilanciata per il benessere interno ed esterno, con focus speciali sugli alimenti e le tecniche che migliorano la pelle e la bellezza.

Autunno tempo di crucifere: scopriamo quali sono e che proprietà hanno

Sono un gruppo di vegetali ricchi di una gamma di nutrienti essenziali, con poche calorie e particolarmente ricchi di fibre. Dai broccoli alla verza, dal cavolo al cavolfiore passando per la rucola


Soffri di gastrite? Ecco come combatterla attraverso l'alimentazione

Il primo passo, quando si parla di gastrite, è modificare stile di vita e alimentazione. Chi soffre di gastrite, infatti, deve abituarsi a effettuare pasti piccoli e frequenti e evitare alimenti irritanti


Come funziona il digiuno intermittente? Ecco tutto quello che devi sapere

Come suggerito dal nome, il digiuno intermittente propone una dieta che alterni periodi in cui si mangia a periodi di digiuno. I giorni e gli orari non sono fissi, bensì dipendono dal programma seguito


Una Giornata Vegetariana: esploriamo i benefici e i sapori di una scelta sostenibile

Una Giornata Vegetariana: esploriamo i benefici e i sapori di una scelta sostenibile

Ecco alcune caratteristiche di una dieta vegetariana per vivere meglio all'insegna della sostenibilità e del rispetto degli animali. Mangiare senza gli eccessi dei vegani e utilizzare, a scelta, anche latte, uova e miele


Ecco cosa non deve mangiare chi soffre di cefalea ricorrente

Sebbene non esista una risposta univoca su cosa mangiare in caso di cefalee, per medici e nutrizionisti bisogna fare particolare attenzione a cioccolati e cacao, caffeina, crostacei, insaccati e alcolici


Diabete, meglio evitare la frutta: vero o falso? Ecco la risposta

La frutta è ricca di zucchero, il fruttosio, che contribuisce ad alzare la glicemia nei malati di diabete, ma un consumo moderato, meglio fresca e di stagione, e con un basso indice glicemico, è certamente raccomandato


Intestino irritabile? Ecco cosa bisogna mangiare e cosa invece no

Una patologia che aumenta con il cambio di stagione. Per quanto riguarda l’alimentazione, la dieta “low Fodmap” (Fermentable Oligo-saccharides, Disaccharides, Mono-saccharides and Polyols) può aiutare


Autunno tempo di castagne, ecco tutte le loro proprietà benefiche

Le castagne sono un alimento piuttosto energetico. Il contenuto minerale è discreto. Spiccano invece i livelli di potassio, fosforo, zolfo, magnesio, calcio e ferro. Tutto quello che c'è da sapere


Conosci le proprietà del tartufo bianco?

Ricco di proteine e fibre e povero di grassi, può essere consumato senza problemi da individui di ogni età e anche da persone con complicanze cardiovascolari, anche perché non contiene colesterolo


Conosci il Nashi? Ecco tutte le proprietà della pera asiatica

I benefici derivanti dal suo consumo dipendono soprattutto dal suo elevato contenuto di magnesio, minerale che può contribuire a combattere affaticamento e stanchezza


Sere d’autunno? In tavola i benefici delle vellutate

Facili da preparare, buonissime e, soprattutto, salutari, le vellutate si possono preparare con moltissime verdure diverse e, se abbinate correttamente, sono un piatto completo, bilanciato e che soddisfa il palato


Ecco perché mangiare il Daikon

Il ravanello cinese, giapponese o invernale aiuta a ridurre il colesterolo ed i grassi saturi. Ricco di fibre, promuove la buona funzionalità dell’intestino. È inoltre fonte di sostanze antiossidanti


Tempo di funghi: ecco tutte le proprietà

Favoriscono il benessere intestinale apportando fibre. Sono anche una fonte di proteine dall’alto valore biologico e di acido linoleico. Fra i loro minerali, alcuni svolgono una funzione antiossidanti


Autunno tempo di melograno, frutto dalle mille proprietà

È una buona fonte di fibre solubili e insolubili, utili per una corretta digestione ed al fine di proteggere la salute dell’intestino. E, inoltre, utile contro il diabete e l’iperplasia prostatica benigna


Digiuno intermittente, chi può farlo e quali sono i rischi? I consigli dell'esperta

Digiuno intermittente, chi può farlo e quali sono i rischi? I consigli dell'esperta

«Il digiuno intermittente è molto pericoloso, soprattutto se “fai da te”, in quanto c'è il rischio di passare da un eccesso all'altro – ci dice la dottoressa Chiara Manzi – Il digiuno intermittente varia


Topinambur, amico della dieta e del benessere

Fra i principali benefici che derivano dal suo consumo è incluso l’elevato apporto di fibre, che oltre a promuovere il benessere intestinale, contribuiscono anche a proteggere la salute cardiovascolare


Perché fa bene mangiare l'uva?

Ha un'azione antinfiammatoria e antiossidante. A trarne beneficio può essere innanzitutto il sistema cardiovascolare. Ma non solo; queste molecole potrebbero, difatti, contribuire anche a contrastare i tumori e l’invecchiamento


Vitamine e minerali: dove trovarli per un sistema immunitario a prova di autunno

Mangiare sano aiuta a proteggere il sistema immunitario da tossine e infezioni. Il nostro sistema immunitario è, infatti, strettamente legato al microbiota intestinale. Ecco cosa portare in tavola


Brutto ma buono e sano: a settembre mangia il sedano rapa

Oltre ad avere un ridotto apporto calorico, è noto per le sue proprietà diuretiche e depurative, grazie agli oli essenziali che contiene. Ha un sapore delicatissimo, per insaporire i piatti con leggerezza


Cerchi un piatto completo? Ecco la zuppa

Cerchi un piatto completo? Ecco la zuppa

Le zuppe, se arricchite con legumi e cereali, sono un piatto completo, facili da preparare, rappresentano un’ottima soluzione “salvacena” e permettono di mangiare bene e in modo sano ed equilibrato


Gibus
Nomacorc Vinventions
Caffo Amaro del Capo Riserva
Molino Grassi
Grana Padano