Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 17 marzo 2025  | aggiornato alle 03:55 | 111189 articoli pubblicati


WiNE

Esplora il mondo del vino, delle cantine, della birra e dei distillati e rimani aggiornato con tutte le ultime novità del settore. Scopri le ultime tendenze e le novità. Leggi recensioni di prodotti, guide di degustazione e vari approfondimenti anche sui tappi

Derthona Due.Zero: diventano tre i giorni per scoprire il Timorasso

Derthona Due.Zero: diventano tre i giorni per scoprire il Timorasso

Dal 29 al 31 marzo, Tortona ospita Derthona Due.Zero: tre giorni per scoprire il Timorasso con oltre 50 produttori, degustazioni e masterclass. Un evento che cresce e conferma il successo di questo vitigno simbolo [...]


Pinot Grigio Doc Delle Venezie: il vino bianco più esportato d'Italia alla prova del futuro

Pinot Grigio Doc Delle Venezie: il bianco più esportato d'Italia alla prova del futuro

Il Pinot Grigio Doc Delle Venezie punta su export, sostenibilità e vini più leggeri per rispondere a dazi, clima e nuovi trend globali. Ovviamente senza perdere identità e mercato


£$L'italia del vino$£: tre Nerello Mascalese per un sorso di Sicilia

L'Italia del vino: tre Nerello Mascalese per un sorso di Sicilia

L'Etna, simbolo di forza e trasformazione, è anche la patria del Nerello Mascalese, vitigno che rappresenta la Sicilia. Le sue radici affondano nei secoli, e la sua versatilità è evidente nelle varie espressioni del vino


Meno alcol, più esperienza: da Splash le tendenze della mixology 2025

Meno alcol, più esperienza: da Splash le tendenze della mixology 2025

Dal boom di tequila e mezcal ai cocktail low e zero alcol, fino al food pairing e al revival anni ’90: il futuro del bere miscelato è in evoluzione. Ne abbiamo parlato a Bari, durante Splash Festival


Azienda Drusian Francesco: dal cuore delle colline venete vini che emozionano

Azienda Drusian Francesco: dal cuore delle colline venete vini che emozionano

L’Azienda Drusian Francesco unisce tradizione e innovazione nelle Colline Patrimonio dell'Umanità. In occasione di Vinitaly 2025 presenterà lo Spumante “Piumani” Brut e il nuovo vino fermo Villabianco XIX


Birra, in primavera i consumatori preferiscono stili leggeri e varianti floreali

Birra, in primavera i consumatori preferiscono stili leggeri e varianti floreali

La domanda di birre a basso tenore alcolico cresce, soprattutto tra i giovani, per motivi di salute ed economici. In primavera e in estate, i consumatori preferiscono birre leggere


Successo italiano a Mundus Vini: 221 Grandi Medaglie d’Oro allo Spring Taste

Successo italiano a Mundus Vini: 221 Grandi Medaglie d’Oro allo Spring Taste

Tra i vini italiani, Toscana, Veneto e Piemonte sono le regioni più premiate in un contesto che vede le referenze tricolore forti soprattutto tra i vini fermi. Italia prima anche per medaglie d'oro e d'argento


A Vinitaly debutta “Vigna Altar 2023”, il primo Pinot Nero del Collio di Livon

A Vinitaly debutta “Vigna Altar 2023”, il primo Pinot Nero del Collio di Livon

Livon lancia “Vigna Altar 2023”, il suo primo Pinot Nero del Collio, in anteprima a Vinitaly. Un vino che unisce eleganza e identità territoriale, nato sotto la Chiesa di Ruttars in un habitat ideale per questa varietà


Quintessenz Pinot Bianco e Stern Sauvignon di Kaltern, perfetti con gli asparagi

Quintessenz Pinot Bianco e Stern Sauvignon di Kaltern, perfetti con gli asparagi

Il Quintessenz Pinot Bianco e il Stern Sauvignon della Cantina Kaltern esaltano il gusto degli asparagi. Il primo è elegante e fresco, il secondo vivace e aromatico. Entrambi ideali per piatti primaverili


Brilla!: il design italiano incontra l’arte dello spumante

Brilla!: il design italiano nel calice

Brilla! unisce tradizione spumantistica e design italiano, valorizzando il Prosecco Doc e ampliando l’offerta con vini fermi. A Vinitaly presenta Brilla! 0.0, il primo spumante no-alcol, che unisce eleganza e innovazione


Calvados tra alti e bassi: crescita in Francia, frenata all'estero

Calvados tra alti e bassi: crescita in Francia, frenata all'estero

Il 2024 segna una doppia faccia per il Calvados: vendite in crescita in Francia (+0,94%), ma export in netto calo (-14,48%), con un totale di 4,6 milioni di bottiglie spedite. Il comparto punta su strategie a lungo termine [...]


Trump sfida l'Ue: dazi al 200% sul vino europeo dopo la tassa del 50% sul whisky Usa?

Trump minaccia: dazi al 200% sul vino Ue dopo la tassa del 50% sul whisky Usa?

Trump ha definito l'Ue "ostile e abusiva", minacciando dazi del 200% su vino e champagne europei se Bruxelles non eliminerà la tassa del 50% sul whisky. «Sarà un vantaggio per le aziende vinicole americane» ha detto


Stock Spirits Italia: Davide Gibertini è il nuovo amministratore delegato

Stock Spirits Italia: Davide Gibertini è il nuovo amministratore delegato

Davide Gibertini prende il posto di Evelina Teruzzi. La nomina segna un nuovo capitolo per l'azienda, parte di Stock Spirits Group, attiva in 9 Paesi con 70 marchi distribuiti in oltre 50 mercati [...]


Ca’ de’ Rocchi e Feudo Croce: i vini di Tinazzi tra Veneto e Puglia

Ca' de' Rocchi e Feudo Croce: i vini di Tinazzi tra Veneto e Puglia

Tinazzi, casa vinicola fondata negli anni '60, valorizza vitigni autoctoni con le linee Ca' de' Rocchi e Feudo Croce offrendo vini eleganti e autentici, espressione dei territori di Veneto e Puglia


Campo alla Sughera: precisione teutonica nei vini di Bolgheri

Campo alla Sughera: precisione teutonica nei vini di Bolgheri

Campo alla Sughera produce vini distintivi rispettando il terroir di Bolgheri. I vini includono il Vermentino Arioso, il Bolgheri Rosso Adeo, il Toscana Campo alla Sughera e il Bolgheri Superiore Arnione


Dazi Usa: perdite miliardarie per il vino italiano. E Caprai prova la mossa d'anticipo

Dazi Usa: perdite miliardarie per il vino italiano. E Caprai prova la mossa d'anticipo

L'Uiv lancia l'allarme sui dazi Usa: l'export italiano rischia perdite miliardarie. L'impatto diretto potrebbe arrivare a 470 milioni, ma il danno globale sfiorerebbe il miliardo


Bollicine in Villa 2025: torna l'evento da non perdere per gli amanti del vino

Bollicine in Villa 2025: torna l'evento da non perdere per gli amanti del vino

Bollicine in Villa 2025 torna il 29-30 marzo a Villa Farsetti con oltre 100 espositori, 27 maison di Champagne e spumanti italiani ed europei. Degustazioni, convegni, concorsi e una cena di gala esclusiva


Cuvage: l'evoluzione del Metodo Classico piemontese

Cuvage: l'evoluzione del Metodo Classico piemontese

L'azienda Cuvage di Acqui Terme (Al), celebra il Metodo Classico piemontese con 86 ettari di vigneti. Produce Alta Langa Docg e spumanti da Nebbiolo e Moscato. Offre esperienze enoturistiche con degustazioni e visite guidate


Zonin 1821: nel 2024 crescita del 10% e focus su sostenibilità e innovazione

Zonin 1821: nel 2024 crescita del 10% e focus su sostenibilità e formazione

Zonin 1821 chiude il 2024 con un fatturato di 210 milioni di euro (+10%), trainato dall’export (85%). Strategia, premiumizzazione e sostenibilità guidano il successo. Crescita in Germania (dove sarà presente a ProWein), Usa e Uk


La Birra di Pasqua Forst 2025: il gusto della primavera in un sorso

La Birra di Pasqua Forst 2025: il gusto della primavera in un sorso

Parliamo di una lager chiara dal profilo fresco e floreale, con luppolo aromatico che richiama la primavera. Perfetta per i piatti pasquali, è disponibile in vari formati e acquistabile in tutta Italia


Fonte Margherita
Lucart
Horeca Expoforum
Prugne della California
Rete Pinot Bianco Collio
Hormann