Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 27 marzo 2025  | aggiornato alle 03:58 | 111378 articoli pubblicati

Spaghettone aglio e olio, maruzzielli, anemoni e ricci di mare

Un piatto che racchiude tutta l’intensità e la freschezza del Mediterraneo, reinterpretando la tradizione con eleganza e raffinatezza. Una ricetta realizzata da Paolo Gramaglia, chef stellato del President di Pompei (Na)

Tipologia Cucina: Italiana contemporanea
Categoria: Primo piatto
Difficoltà: Alta
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 50 minuti
Calorie: 480 kcal

01 marzo 2025 | 10:30
Spaghettone aglio e olio, maruzzielli, anemoni e ricci di mare
Spaghettone aglio e olio, maruzzielli, anemoni e ricci di mare

Spaghettone aglio e olio, maruzzielli, anemoni e ricci di mare

Un piatto che racchiude tutta l’intensità e la freschezza del Mediterraneo, reinterpretando la tradizione con eleganza e raffinatezza. Una ricetta realizzata da Paolo Gramaglia, chef stellato del President di Pompei (Na)

Tipologia Cucina: Italiana contemporanea
Categoria: Primo piatto
Difficoltà: Alta
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 50 minuti
Calorie: 480 kcal
01 marzo 2025 | 10:30
 
di Paolo Gramaglia
Ristorante President - Pompei (Na)
Ingredienti
Dosi per:
  • Spaghettoni
    320 g
  • Maruzzielli
    400 g
  • Olio evo
    qb
  • Tarallo sugna pepe e mandorle
    1 n
  • Mazzetto di prezzemolo
    1 n
  • Ricci di mare (polpa)
    12 n
  • Anemoni di mare
    100 g
  • Sale
    qb
Prugne della California
Mangilli Caffo
Hormann

Bonduelle
Julius Meiln
Tuttofood 2025

Gli spaghettoni aglio e olio vengono arricchiti dalla dolcezza dei maruzzielli, dalla cremosità della polpa di ricci e dalla delicatezza degli anemoni di mare, creando un perfetto equilibrio tra terra e mare. Il tutto completato dalla croccantezza del tarallo sugna, pepe e mandorle, che dona una nota di contrasto irresistibile.

Preparazione
1
Per la salsa di prezzemolo sbollentare per un attimo il prezzemolo, raffreddarlo in acqua e ghiaccio, asciugarlo e tritarlo.
2
Passate nel congelatore e poi frullarlo lucidandolo con un filo di olio extravergine per poi filtrarlo al passino fine.
3
In padella aprire i maruzzielli con un filo d’olio extravergine, sgusciarli e conservarli nel loro liquido.
4
Tritare l’aglio e soffriggerlo lievemente con un generoso filo di olio extravergine in una capiente padella; saltare e amalgamare gli spaghetti cotti al dente aggiungendo i frutti di mare tutti sgusciati con i loro liquido di governo.
Presentazione del piatto
1
In un piatto bianco fondo e lucido disporre un cucchiaino di salsa di prezzemolo, aggiungere al centro un nido di spaghetti con tanti frutti di mare e grattugiare il tarallo sugna pepe e mandorle aggiungere all’estremità degli spaghetti la polpa di riccio e sui lati le anemoni di mare.

Un primo piatto pensato per chi ama i sapori autentici, esaltati dalla semplicità e dalla qualità degli ingredienti.

 
 

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
       


Prugne della California
Mangilli Caffo
Hormann
Bonduelle