Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 09 luglio 2025  | aggiornato alle 05:44 | 113361 articoli pubblicati

l'abbinamento

Teroldego Rotaliano nel calice e negli Spaghetti allo zenzero di Stefano Goller

Un abbinamento originale tra il Musivum Teroldego Rotaliano Doc Superiore Riserva di Mezzacorona e gli spaghetti al Teroldego Rotaliano e zenzero conditi con aglio, olio e peperoncino dello chef Stefano Goller

 
06 febbraio 2025 | 09:30

Teroldego Rotaliano nel calice e negli Spaghetti allo zenzero di Stefano Goller

Un abbinamento originale tra il Musivum Teroldego Rotaliano Doc Superiore Riserva di Mezzacorona e gli spaghetti al Teroldego Rotaliano e zenzero conditi con aglio, olio e peperoncino dello chef Stefano Goller

06 febbraio 2025 | 09:30
 

Il Teroldego Rotaliano, noto come il "re della Piana Rotaliana", è uno dei vitigni a bacca rossa più storici e significativi del Trentino Alto Adige. Coltivato in quella che Cesare Battisti definì “il giardino vitato più bello d’Europa”, il Teroldego ha una tradizione secolare.

Teroldego Rotaliano nel calice e negli Spaghetti allo zenzero di Stefano Goller

La cantina Mezzacorona

Un vitigno storico e il suo territorio

L’origine del nome “Teroldego” sembra derivare dall’espressione “Tiroler Gold”, ovvero “oro del Tirolo”, utilizzata alla corte di Vienna per indicare il vino prodotto in Trentino con queste uve.

Teroldego Rotaliano nel calice e negli Spaghetti allo zenzero di Stefano Goller

L'uva di Teroldego

Il vino che ne deriva è complesso ma elegante, con un carattere distintivo che lo rende ideale per accompagnare non solo i piatti della tradizione trento/altoatesina, ma anche altre preparazioni della cucina italiana.

Un abbinamento enogastronomico originale

Un esempio di utilizzo in cucina è l’abbinamento tra il Teroldego Rotaliano Doc Superiore Riserva della linea Musivum di Mezzacorona e un primo piatto ricco di sapori e colori: gli spaghetti al Teroldego Rotaliano e zenzero, conditi con aglio, olio e peperoncino.

Teroldego Rotaliano nel calice e negli Spaghetti allo zenzero di Stefano Goller

Musivum Teroldego Rotaliano Doc Riserva di Mezzacorona e gli spaghetti al Teroldego Rotaliano e zenzero conditi con aglio, olio e peperoncino

Questo piatto, proposto dall’Executive chef Stefano Goller, si presenta con vivacità ed unisce aromi piccanti e spezie che, insieme al vino, creano un connubio armonioso di piacevolezza e persistenza gustativa.

La Riserva della linea Musivum di Mezzacorona

Il Musivum Teroldego Rotaliano Doc Superiore Riserva è un vino rosso maestoso, vellutato e armonico, ideale anche come vino da meditazione. Il progetto Musivum è la linea più alta di selezione del Gruppo Mezzacorona, nato dalla volontà di enfatizzare delle singole parcelle di territorio, dei veri e propri “cru” che per posizione, terreno e accudimento hanno qualità rare.

Teroldego Rotaliano nel calice e negli Spaghetti allo zenzero di Stefano Goller

Il Musivum Teroldego Rotaliano Doc Superiore Riserva di Mezzacorona

Qui la lavorazione è metodica e sartoriale, esclusivamente manuale, con rese molto limitate e modalità e tempi di vendemmia dedicati. Uve pregiate e di qualità unica che sono affinate in Cantina solo nelle migliori annate e in edizioni limitate, rigorosamente numerate a mano. 

via del Teroldego 1/E 38016 Mezzocorona (Tn)
Tel +39 0461 616399

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
       


Antinori
Consorzio Asti DOCG
Forst
Mangilli Caffo

Antinori
Consorzio Asti DOCG
Forst

Mangilli Caffo
Nomacorc Vinventions
Cappa delle Pizze