Un progetto nato nei primi anni 2000 grazie alla collaborazione di chef del calibro di Peter Brunel e Danilo Angé, che hanno creduto fortemente nell'idea di “adattabilità” del panettone come ingrediente di piatti dolci e salati. Tutto si concretizza nel 2010 con la realizzazione del sito Insolito Panettone, tradotto anche in lingua inglese, che unisce non solo chef ma anche blogger che contribuiscono a svincolare il panettone dai soliti cliché, per gustarlo tutto l'anno.
Sella capriolo alla resina di ginepro, con cubetti tostati di Panettone Loison al Fico (Alessandro Dal Degan)
Il panettone è un dolce tipico italiano fortemente legato alla tradizione e alla stagione invernale, ma da sempre in
Loison c’è stato l’impegno a destagionalizzarne il consumo, svincolandolo dalle briglie delle festività e renderlo fruibile tutto l’anno. L’idea non è di ieri ma dagli inizi degli anni 2000 quando Dario Loison comincia una serrata collaborazione con numerosi chef (da Herbert Hintner a Peter Brunel, da Danilo Angè ad Fabrizio Ferrari) che ha permesso di realizzare un background straordinario di “adattabilità” del Panettone su tutti i piatti, sia dolci che salati.
Crema di riso Vialone nano allo zafferano, con scampi marinati e Polvere di Panettone Loison al Mandarino (Davide Botta)
Tutto ciò si è poi espresso e strutturato con la realizzazione del progetto Insolito Panettone, con tanto di marchio depositato nel 2004, che da semplice blog si trasforma nel 2010 in un vero e proprio sito, tradotto anche in lingua inglese, che unisce non solo chef ma anche food-blogger e appassionati del mondo enogastronomico che, interagendo online, contribuiscono alla diffusione dell’idea di Dario Loison di svincolare il panettone dai soliti cliché ed utilizzarlo come ingrediente versatile in tutti i piatti.
Cuore di merluzzo dissalato in panure di Panettone Loison alla liquirizia e zafferano (Franco Favaretto)
Sempre nel 2010 ecco la pubblicazione del libro “Mille e un... Panettone” scritto in collaborazione con Barbara Carbone, un insolito ricettario che propone ricette di famosi chef, stellati e non, con tanti aneddoti e storie curiose sulle origini e sulle varianti del più classico dolce di Natale. Tutte queste attività hanno portato Dario Loison a “inventare” prodotti a base di panettone che supportano gli chef per le loro ricette, come ad esempio il panettone in slices, in polvere e sottoforma di macarons, in differenti gusti di Panettone Loison.
Clafoutis di frutti di bosco e Panettone Loison alla camomilla con gelato alla crema (Stefano Agostini)
Dal 2015 Insolito Panettone diventa multimediale grazie al supporto di video-ricette e video-interviste realizzate appositamente: in questo modo gli amici-chef Loison hanno modo di raccontarsi in una sorta di storytelling enogastronomico. Ad oggi sono state pubblicate 54 ricette di chef amici Loison, 80 ricette di food blogger, 15 ritratti di chef, 6 ritratti di food ambassador Loison.
Dario Loison e Peter Brunel
Alcuni chef che collaborano con le loro ricette su Insolito Panettone (in ordine alfabetico): Stefano Agostini, Danilo Angè, Mattia Barbieri, Enrico Bartolini, Alberto Basso, Davide Botta, Peter Brunel, Lorenzo Cogo, Igles Corelli, Alessandro Dal Degan, Franco Favaretto, Andrea Fenoglio, Fabrizio Ferrari, Enzo Gianello, Herbert Hintner, Franco Madama, Massimiliano Pepe.
Per informazioni:
www.insolitopanettone.comLoisonstrada statale Pasubio 6 - 36030 Costabissara (Vi)
Tel
0444 557844www.loison.comloison@loison.com