Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 16 giugno 2024  | aggiornato alle 09:52 | 105897 articoli pubblicati

Elle & Vire
Siad
Siad

Quescrem, il formaggio cremoso ideale per gastronomia, pasticceria e fast food

Grazie alle sue infinite possibilità di impiego, Quescrem rappresenta una soluzione ideale in grado di soddisfare anche il professionista più esigente. Formaggio cremoso adatto per gastronomia, pasticceria e fast food

 
21 marzo 2016 | 10:24

Quescrem, il formaggio cremoso ideale per gastronomia, pasticceria e fast food

Grazie alle sue infinite possibilità di impiego, Quescrem rappresenta una soluzione ideale in grado di soddisfare anche il professionista più esigente. Formaggio cremoso adatto per gastronomia, pasticceria e fast food

21 marzo 2016 | 10:24
 

Qualità, affidabilità e... versatilità! Dalla selezione dei migliori partner internazionali, Senna presenta Quescrem: un’importante gamma di formaggi cremosi per preparazioni a freddo (o congelabili) e a caldo (e cotture al forno) in grado di rispondere alle diverse esigenze professionali di “gastronomia”, “pasticceria” e “fast food”. Quescrem è il risultato della scrupolosa ricerca che la prima azienda lattiero-casearia galiziana ha perfezionato negli anni, garantendo caratteristiche organolettiche esclusive, frutto di rigorosi criteri produttivi.



Grazie alle sue infinite possibilità di impiego, Quescrem rappresenta una soluzione ideale in grado di soddisfare anche il professionista più esigente. Dall’aperitivo finger food all’antipasto più raffinato, passando per primi piatti gourmet o ricette della tradizione, senza mai dimenticare i dolci, al cucchiaio o al forno. I formaggi cremosi entrano di diritto nelle cucine di ristoranti, pizzerie, bar, catering e nei moderni laboratori di pasticceria e gelateria. Si prestano a tante interpretazioni, mai banali. Anche le più fantasiose... senza il rischio di esagerare!

La gamma Quescrem comprende le varianti “Original”, “Plus” e “Natural”. Original ha un gusto caratteristico di panna, consistenza stabile e resistenza alle lavorazioni. Ideale per la cheesecake originale (cotta al forno) e per tutti gli impasti da cottura. Perfetto per l’uso in pasticceria e ottimo per farcire pizze, focacce e similari.

Plus ha invece un gusto naturale, leggermente salato, consistenza cremosa e soffice. Ideale per prodotti congelati ripieni o da frittura (di cucina e di pasticceria), con possibilità di uso anche come farcitura di pizza e panini caldi. Sempre cremoso anche dopo lo scongelamento.

Natural, infine, ha un gusto fresco e delicato di formaggio, consistenza cremosa e spalmabile. Ottimo per la preparazione di salse per primi piatti. Ideale per preparazione a freddo di dolci come cheesecake, semifreddi e mousse a base di formaggio, con possibilità di uso per farcitura di pizze, focacce e similari.

La qualità e l’affidabilità di Quescrem sono garantite in Italia dal marchio Senna. Una ragione in più per preferirlo!

RICETTA
Gnocchi alla crema di rucola

Ingredienti (per 4 persone): 800 g di gnocchi di patate pronti, 150 g di Quescrem Natural, 10 g di Pecorino Romano, 100 g di rucola, 30 g di pinoli, 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 1 spicchio d’aglio piccolo, sale
Preparazione: nel mixer unite il Quescrem, l’olio, la rucola, il pecorino, i pinoli, l’aglio sbucciato e una presa di sale fino ad ottenere una salsa cremosa. Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua, scolateli e conditeli con la crema di rucola.


Senna Srl
via Macanno 32 - 47923 Rimini
Tel 0541 394966
www.senna.eu

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Rcr
Longarone Fiere
Debic
Siad

Rcr
Longarone Fiere

Debic
NTfood
Julius Meiln