Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 16 giugno 2024  | aggiornato alle 23:33 | 105903 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Rational

Il Grand Tour delle Marche arriva a Piobbico per il presepe vivente

Il 5 gennaio 2022, il borgo in provincia di Pesaro-Urbino di trasforma per la Sacra Rievocazione della Natività. Un evento che prosegue da 1990 con oltre 300 figuranti e un paese trasformato in presepe a cielo aperto

 
23 dicembre 2021 | 18:09

Il Grand Tour delle Marche arriva a Piobbico per il presepe vivente

Il 5 gennaio 2022, il borgo in provincia di Pesaro-Urbino di trasforma per la Sacra Rievocazione della Natività. Un evento che prosegue da 1990 con oltre 300 figuranti e un paese trasformato in presepe a cielo aperto

23 dicembre 2021 | 18:09
 

L'ultima tappa del Grand Tour delle Marche, circuito di eventi promosso da Tipicità e Anci Marche in collaborazione con la Regione, arriva a Piobbico (Pu) giusto in tempo per la rievocazione della Natività il 5 gennaio. Un evento che, dal 1990, trasforma il borgo medievale adagiato alle falde dell'Appennino umbro-marchigiano in un vero e proprio presepe vivente a cielo aperto con gli abitanti del paese che vestono i panni di pastori, falegnami, osti, sacerdoti e, ovviamente, di Gesù, Giuseppe e Maria.

 

Appuntamento il 5 gennaio per il presepe vivente

L'appuntamento per il 5 gennaio è alle 17.00. A quell'ora il borgo di Piobbico comincerà ad animarsi con scene di vita quotidiana di ... 2000 anni fa. Tutte ricreate nelle cantine, negli androni, nelle piccole piazze e nelle suggestive vie del borgo illuminate dalla fioca ed evocativa luce delle torce. La Sacra Rievocazione della Natività è un vero e proprio coinvolgente cammino. Le inconfondibili melodie degli zampognari accompagnano lo spettatore lungo il percorso: dall’ingresso dell’antico nucleo storico fino al maestoso Palazzo Brancaleoni, con più di 300 figuranti calati con grande solennità nei rispettivi ruoli, per offrire agli avventori un’esperienza unica.

 

Nella Piazza del Castello, alla quale si accede dopo aver varcato l'arco principale della Torre dell'orologio di Palazzo Brancaleoni, verrà allestita la scena del mercato, nell’ambito della quale è prevista una fitta nevicata “straordinaria” con neve artificiale.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Schar
Longarone Fiere
Col Vetoraz
Grana Padano
Siad

Schar
Longarone Fiere
Col Vetoraz

Grana Padano
Di Marco