Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 02 giugno 2024  | aggiornato alle 09:00 | 105560 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Meno cibi nel carrello e a prezzi più alti Un trend nero per l'agricoltura

Secondo i dati dell’Icc (Indicatore consumi Confcommercio) per gli alimentari, le bevande e i tabacchi, a novembre 2011 su novembre 2010, si registra una diminuzione dei consumi in quantità (-2,2%), ma un aumento in valore (+1,3%). Ma di questi rincari non si avvantaggia il settore agricolo

 
11 gennaio 2012 | 17:31

Meno cibi nel carrello e a prezzi più alti Un trend nero per l'agricoltura

Secondo i dati dell’Icc (Indicatore consumi Confcommercio) per gli alimentari, le bevande e i tabacchi, a novembre 2011 su novembre 2010, si registra una diminuzione dei consumi in quantità (-2,2%), ma un aumento in valore (+1,3%). Ma di questi rincari non si avvantaggia il settore agricolo

11 gennaio 2012 | 17:31
 

Si consuma di meno ma si paga di più: è la conseguenza della crisi. è quanto emerge dai dati dell'Icc - Indicatore consumi Confcommercio che, per gli alimentari, le bevande e i tabacchi registra, a novembre 2011 su novembre 2010,  una diminuzione dei consumi  in quantità (-2,2%), ma un aumento in valore (+1,3%). Ma di questi rincari non si avvantaggia l'agricoltura. I costi produttivi aumentano considerevolmente anche per i carburanti alle stelle e resta il disequilibrio nella filiera.
 
«Se il dato Icc fosse confermato - commenta Confagricoltura - sarebbe un ulteriore elemento di preoccupazione. Le imprese del primario per fronteggiare la crisi e la competizione devono crescere, sia in termini dimensionali, sia di valore aggiunto, e stringere con le industrie alimentari alleanze sempre più articolate. Questa è la chiave per garantire ai consumatori prodotti di qualità certa e costante, con prezzi accessibili a tutti».


Articoli correlati:
La crisi 'taglia” anche gli sprechi Spesa più attenta per gli italiani
2012, la fine del mondo... dello spreco Aumentano le iniziative "anti-crisi"

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Italmill
Debic
Tecnoinox
Mulino Caputo

Italmill
Debic
Tecnoinox

Mulino Caputo
Festival Brodetto 2024