Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 02 giugno 2024  | aggiornato alle 00:45 | 105559 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Cibus alza il sipario sulla 19ª edizione Fipe: «Ristorazione, un settore chiave»

 
07 maggio 2018 | 17:04

Cibus alza il sipario sulla 19ª edizione Fipe: «Ristorazione, un settore chiave»

07 maggio 2018 | 17:04
 

Oltre 3.100 aziende espositrici italiane, 135mila mq di superficie, 1.300 nuovi prodotti negli stand e 80mila operatori e buyer (circa il 20% dall’estero). Questi i numeri della 19ª edizione di Cibus. Il Salone internazionale dell’alimentazione ha aperto oggi i battenti a Parma, diverse le novità.

Su tutte l’area Cibus Innovation Corner che ospiterà una selezione dei 100 prodotti più innovativi in esposizione in fiera. Nelle Food Court saranno presentati i prodotti tipici dalle Regioni.

(Cibus alza il sipario sulla 19ª edizione Fipe: «Ristorazione, un settore chiave»)

Fiera, ma non solo perché ampia risonanza ha anche il fuori salone, “Cibus Off”, organizzato da "Parma! City of Gastronomy" dislocato in piazza Garibaldi: cooking show, pillole di cultura gastronomica, teatro, interviste ai fornelli, special dinner, aperitivi in musica e momenti di approfondimento sul cibo di oggi e di domani. Gli chef del Consorzio Parma Quality Restaurants, Alma - la Scuola internazionale di cucina italiana e Academia Barilla interpreteranno le eccellenze del territorio parmense.

"Lo sviluppo del comparto alimentare made in Italy - ha commentato Rodolfo Citterio, consigliere di Fipe - Federazione italiana pubblici esercizi - è una sfida da vincere in casa, ma anche e soprattutto fuoricasa. L'avvio di Cibus, nell'edizione che ricorre proprio nell'Anno del Cibo Italiano, è un'occasione importante per ribadire un concetto fondamentale: la ristorazione, con i suoi 41 miliardi di valore aggiunto e oltre un milione di addetti, è la componente di maggior valore della filiera agroalimentare nazionale».

«Se a ciò aggiungiamo - ha proseguito - che i consumi alimentari in casa crescono poco o non crescono affatto mentre quelli in bar e ristoranti continuano ad avere una dinamica positiva, il contributo della ristorazione per lo sviluppo del comparto risulta ancora più determinante».

Per informazioni: www.cibus.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Cosi Com'è
Mulino Caputo
Fonte Margherita
Nomacorc Vinventions

Cosi Com'è
Mulino Caputo
Fonte Margherita

Nomacorc Vinventions
Senna
Agugiaro e Figna Le 5 Stagioni