Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 16 giugno 2024  | aggiornato alle 20:59 | 105903 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Il rischio dazi Usa-Ue non frena l’export A giugno, Made in Italy a +18% sul 2017

 
25 luglio 2018 | 11:20

Il rischio dazi Usa-Ue non frena l’export A giugno, Made in Italy a +18% sul 2017

25 luglio 2018 | 11:20
 

La battaglia dei dazi tra Europa e Stati Uniti continua a tenere in apprensione i mercati che seguono da vicino ogni battuta di Jean Claude Juncker e Donald Trump. Nonostante ciò l’export di cibo italiano cresce a giugno. In gioco restano 40,5 miliardi, tanto è l’export dell'agroalimentare italiano negli Usa.

I numeri dicono che le esportazioni dal Belpaese agli Stati Uniti sono cresciute del 18% rispetto al 2017, un incremento record che fa ben sperare.

(Il rischio dazi Usa-Ue non frena l’export A giugno, Made in Italy a  18% sul 2017)

L’obiettivo però resta comunque quello di scongiurare la definitiva rottura con conseguente impennata dei dazi che aprirebbe scenari del tutto inediti, oscuri e quindi rischiosi. Gli Usa si collocano al terzo posto tra i principali italian food buyer dopo Germania e Francia, ma prima della Gran Bretagna. Le esportazioni di cibo e vino sono state pari a circa 4 miliardi nel 2017, con un aumento del 4% nel primo quadrimestre del 2018.

Il vino risulta essere il prodotto più gettonato dagli statunitensi, davanti a olio, formaggi e pasta.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Electrolux
Brita
Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Molino Grassi
Siad

Electrolux
Brita
Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

Molino Grassi
Debic
Col Vetoraz