Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 01 giugno 2024  | aggiornato alle 17:17 | 105558 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Rational

A Patrizio Roversi e Valerio Varesi il Premio Mangiacinema Pop

Il conduttore televisivo e lo scrittore ospiti a San Secondo Parmense sabato 18 giugno. E in loro onore anche la ricetta pop 2022 Anolini alla bolognese, tortellini alla parmigiana

 
17 maggio 2022 | 17:56

A Patrizio Roversi e Valerio Varesi il Premio Mangiacinema Pop

Il conduttore televisivo e lo scrittore ospiti a San Secondo Parmense sabato 18 giugno. E in loro onore anche la ricetta pop 2022 Anolini alla bolognese, tortellini alla parmigiana

17 maggio 2022 | 17:56
 

Il primo è un innovatore assoluto del varietà e della televisione, il secondo è giustamente considerato il "Simenon italiano". Mangiacinema - Festa del cibo d’autore e del cinema goloso, che si terrà a San Secondo Parmense dal 9 al 19 giugno, svela i suoi due ultimi premi di questa edizione. Il Premio Mangiacinema Pop, nel pomeriggio di sabato 18 giugno, verrà consegnato a Patrizio Roversi (vincitore del nostro sondaggio nel 2017) e a Valerio Varesi durante due eventi dedicati alle loro carriere, che saranno condotti dal direttore artistico Gianluigi Negri e si svolgeranno nell'Area Guareschi del Museo Coppini.

Da sinistra Patrizio Roversi e Valerio Varesi A Patrizio Roversi e Valerio Varesi il Premio Mangiacinema Pop

Da sinistra Patrizio Roversi e Valerio Varesi

Il Mangiacinema pop a Valerio Soneri papà del commissario Soneri

Valerio Varesi ha creato nel 1998 la figura del commissario Soneri, le cui indagini sono diventate sedici, finora, con il recente Reo confesso (Mondadori). Lo scrittore parmigiano è giustamente considerato il “Simenon italiano”. E il suo personaggio è noto per essere anche un buongustaio. Varesi è tradotto e amatissimo in Francia e Inghilterra, dove è appena uscito con la traduzione de Gli invisibili. Non ha scritto solo gialli, ma anche romanzi come "La sentenza", "Il rivoluzionario", "Lo stato di ebbrezza". Sul piccolo schermo, il commissario Soneri è stato interpretato da Luca Barbareschi nella serie Nebbie e delitti. Nell’aprile 2015, Varesi ha partecipato alla grande festa del centesimo Mangia come scrivi con alcuni degli autori più importanti della provincia di Parma: Davide Barilli, Claudio Rinaldi, Fausto Taiten Guareschi, Andrea Grignaffini (Premio Mangiacinema Pop 2021), Daniele Cobianchi, Andrea Villani, Luca Ponzi.

Il Mangiacinema Pop a Patrizio Roversi

Patrizio Roversi celebra quest'anno il quarantesimo della nascita del Gran Pavese Varietà, laboratorio e scuola di spettacolo nata a Bologna nel 1982, con lui, Syusy Blady, Vito e i Gemelli Ruggeri. Un qualcosa di profondamente innovativo e originale che poi sarebbe approdato in programmi storici della televisione italiana come Lupo solitario e L’araba fenice. Da conduttore, Roversi è stato impegnato in altri programmi cult, con l’ex moglie Syusy Blady, come Turisti per caso e Velisti per caso. Per anni è stato il volto della trasmissione Tv Linea verde. Ha recitato anche nel cinema, dove è stato diretto, tra gli altri, da Fellini e Maurizio Nichetti. Conduce su Retequattro Slow tour padano.
«Lo scorso anno a Mangiacinema - dichiara Negri - abbiamo celebrato una storica reunion del Gran Pavese Varietà, con la Blady e Vito (che hanno ricevuto il Premio Mangiacinema Pop) e con i Gemelli Ruggeri (Luciano Manzalini ed Eraldo Turra, che erano già stati premiati nel 2020). Patrizio era videocollegato, perché impegnato con il suo programma. In questa edizione coroneremo il sogno di essere riusciti a premiarli tutti e cinque».

 

Anolini alla bolognese e tortellini alla parmigiana, la ricetta Pop di Mangiacinema

Ogni anno Mangiacinema lancia una ricetta pop nuova e sorprendente. In onore dei due protagonisti della giornata, lo chef Cristian Marchettini della Trattoria La Maestà di Ronco Campo Canneto (Sissa Trecasali) condurrà lo show cooking "Anolini alla bolognese, tortellini alla parmigiana" che si chiuderà con una degustazione a sorpresa

Le location, le mangiastorie e le degustazioni gratuite

Il Festival, che omaggia in questa edizione Giovannino Guareschi, si svolgerà nello splendido Museo Agorà Orsi Coppini e negli spazi comunali della straordinaria e quattrocentesca Rocca dei Rossi. Tutti gli eventi saranno a ingresso libero.
Da quest'anno Mangiacinema inaugura la sezione Le Mangiastorie, curata da Sandro Piovani, giornalista della Gazzetta di Parma e responsabile dell'inserto "Gusto". Ogni Mangiastoria si chiuderà con una degustazione gratuita.

I premi di Mangiacinema 2022

I due Premi Mangiacinema Pop a Patrizio Roversi e Valerio Varesi si aggiungono a quelli finora annunciati: il Premio Mangiacinema - Creatore di Sogni a Ivano Marescotti e a Luc Merenda, il Premio Mangiacinema - Creatrice di Sogni a Giada Colagrande, il Premio Mangiacinema Pop a Enrico Beruschi e a Tullio Solenghi.

I partner di Mangiacinema 2022

Oltre al sostegno del Comune di San Secondo Parmense e di Coppini Arte Olearia, per il nono anno della kermesse che porta nella provincia di Parma turisti, visitatori e nomi dello spettacolo e del mondo del gusto, il main partner storico rimane Gas Sales Energia.  Special partner è Infinite Statue del gruppo Cosmic Group di Salsomaggiore. I media partner sono Radio 24 (con il programma "La rosa purpurea" di Franco Dassisti, da sempre al fianco di Mangiacinema fin dalla prima edizione del 2014), il settimanale Film Tv, l'agenzia di stampa Italpress, l'emittente Teleambiente, le testate GustoH24, Italia a Tavola, Gazzetta dell'Emilia & dintorniStadiotardini.it.

 

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Electrolux
Vini Alto Adige
Schar
Molino Dallagiovanna

Electrolux
Vini Alto Adige
Schar

Molino Dallagiovanna
Molino Pivetti
Festival Brodetto 2024