Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 24 giugno 2025  | aggiornato alle 13:09 | 113082 articoli pubblicati

Elle & Vire
Molino Paolo Mariani
Elle & Vire

Gian Marco Stefani

Ristorante Stefani dal 1888 - San Lorenzo a Vaccoli (Lu)

Gian Marco Stefani ha vissuto fin da piccolo tra le mura del ristorante di famiglia, qui lavorava durante le festività e le vacanze estive alternando il ruolo di cameriere agli studi. Ottenuto il diploma superiore si mette subito al lavoro, ma, volenteroso di dare spessore alla sua formazione in cucina, si iscrive all’Alma, la Scuola internazionale di Cucina italiana. Una volta rientrato da quest’esperienza, porta le conoscenze acquisite al Ristorante Stefani dal 1888 di Lucca.

Gian Marco rappresenta la quinta generazione di una famiglia che dal 1888 fa cucina in questo locale. La sua cucina è data dalla volontà di mettersi alla prova, dalla continua sperimentazione e dalle idee fresche tipiche dei ragazzi della sua età (classe 1990). I suoi piatti sono figli della tradizione ma abbracciano il cambiamento: un gusto più raffinato che Gian Marco esalta negli abbinamenti dei prodotti classici del territorio. È anche molto attento all’abbinamento dei piatti con vini particolari e spesso di nicchia, una vera e propria passione.


Ricciola, pappa al pomodoro e verdure marinate

Ricciola, pappa al pomodoro e verdure marinate

Ricetta di Gian Marco Stefani del ristorante Stefani dal 1888 di San Lorenzo a Vaccoli (Lu) e socio Euro-Toques Italia

Cinghiale alla griglia, salsa alla senape e spuma di polenta

Ricetta di Gian Marco Stefani del ristorante Stefani dal 1888 di San Lorenzo a Vaccoli (Lu) e socio Euro-Toques Italia

Filetto di manzo all'agrotostato

Ricetta di Gian Marco Stefani del ristorante Stefani dal 1888 di San Lorenzo a Vaccoli (Lu) e socio Euro-Toques Italia

Agugiaro e Figna Le 5 Stagioni
Bergader