Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 30 maggio 2024  | aggiornato alle 04:33 | 105484 articoli pubblicati

Roero
Salomon FoodWorld
Salomon FoodWorld

Al “Mama Pasta” di Trastevere i cuochi shakerano come bartender

Al ristorante “Mama Pasta” si sceglie una pasta e il sugo con cui condirla; all’istante entrano in azione giovani shakeratori che dopo averla fatta roteare, la restituiranno calda e perfetta in pratici contenitori

di Mariella Morosi
 
13 giugno 2016 | 16:39

Al “Mama Pasta” di Trastevere i cuochi shakerano come bartender

Al ristorante “Mama Pasta” si sceglie una pasta e il sugo con cui condirla; all’istante entrano in azione giovani shakeratori che dopo averla fatta roteare, la restituiranno calda e perfetta in pratici contenitori

di Mariella Morosi
13 giugno 2016 | 16:39
 

Un format davvero originale quello che propone uno staff di giovani cuochi da “Mama Pasta”, in via del Moro 37/d, a Trastevere. E se la pasta - il piatto di tradizione a cui è difficile resistere - è ben mantecata, diventa più buona. Ci hanno pensato, nel cuore della movida romana, quelli della Laurenzi Consulting, sempre ricchi di nuove idee in una ristorazione romana in continua innovazione e spesso sorprendente.



Il concept prevede che in modo del tutto informale, si scelga una pasta, fresca secca, ripiena o anche gnocchi, orecchiette o altre declinazioni di acqua e farina, e si decida come dovrà essere condita con la vasta gamma di sughi disponibili. All’istante entreranno in azione giovani shakeratori che dopo averla fatta roteare con gestualità da prestigiatori, la restituiranno calda e perfetta in pratici contenitori, anche da passeggio.

Inutile dire che le paste più gettonate sono l'Amatriciana, la Cacio e pepe e la Carbonara. Per chi non ama il “mordi e fuggi” il locale dispone di un’ampia sala interna con tanto di soppalco dove portarsi la pasta e le bevande sui vassoi messi a disposizione. Riservata ai golosi è l’opzione scarpetta: il pane fresco è pronto per portare via anche la più piccola traccia di sugo dai contenitori. Ma non è tutto.

Punto di forza di “Mama Pasta” è la filosofia “help yourself” legata al beverage. Ben nove tipi di cocktail, serviti in bottigliette, potranno essere completati a piacimento con i dispenser portati con sé in qualunque luogo si preferisca berli. E poi mescita di vino e birra a piacimento. Due tipologie di bianchi e altrettante di rossi sempre fresche perché servite da Enomatic, la cantinetta che mantiene inalterate le proprietà organolettiche e gustative del vino sino a esaurimento della bottiglia.



Ma è il “reverse tap”, la novità per la spillatura della birra, a stupire i più curiosi. Basta appoggiare il bicchiere sul dispenser perché si riempia dal basso. «Abbiamo preso spunto dall’idea del geniale chef stellato Davide Scabin - spiega Dario Laurenzi, fondatore della Laurenzi Consulting - e grazie alla sinergia tra le tante professionalità che collaborano con noi l’abbiamo tradotta in un nuovo concetto legato alla ristorazione. Ci rivolgiamo ai romani e agli stranieri allo stesso tempo parlando una lingua universale che è quella della pasta».

Questo locale vuole rivolgersi a tutti e in particolare ai giovani di ogni età, come spiega Alessio Bosi, classe 1989 e proprietario del locale che ha messo in campo tutta l’esperienza acquisita all’estero, soprattutto lavorando in due ristoranti a Sydney.


Mama Pasta
via del Moro 37/d - 00153 Roma

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Comavicola
Molino Grassi
Consorzio Barbera Asti
Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

Comavicola
Molino Grassi
Consorzio Barbera Asti

Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Electrolux
Molino Pasini