Andrea Chiadó è il vincitore del “Campionato italiano barman scuole alberghiere”

Organizzato dalla Fib - Federazione italiana barman, la 20ª edizione del campionato ha visto la partecipazione di ventisette istituti alberghieri, provenienti da tutta Italia, con oltre 120 partecipanti

28 aprile 2023 | 16:29
di Carmine Lamorte

È Andrea Chiadó dell'Istituto d'Istruzione Superiore “E. Maggia” di Stresa (Vb) il nuovo campione della 20ª edizione del “Campionato italiano barman scuole alberghiere”, organizzato dalla Fib - Federazione italiana barman, associazione fondata nel 2001 proprio a Viareggio (Lu). Ventisette le scuole presenti in rappresentanza di tutti gli istituti alberghieri, provenienti da tutta Italia, dalla Sicilia alla Valle d'Aosta, con oltre 120 partecipanti. Tre le categorie: “Concorso Classico”, il “Flair” e “Specialmente”, gara riservata a studenti con diversa abilità. Inoltre un premio a squadre per la scuola con il più alto punteggio ottenuto nel “Premio Marò Lo Iacono”. Questi i numeri del campionato Italiano per aspiranti barman, un vero e proprio festival delle scuole alberghiere che ha l'obiettivo di promuovere l'inclusione, favorendo rapporti tra pari e promuovendo il bere consapevole.

Tanti giovani uniti dalla passione per i cocktail al “Campionato italiano barman scuole alberghiere”

Andrea Rebichini dell'Istituto d'Istruzione Superiore “A.Einstein-A.Nebbia” di Loreto (An) si è aggiudicato la categoria “Specialmente”, mentre Edoardo Muzzin del “Gae Aulenti” di Biella la categoria “Flair”. A portarsi a casa il premio a squadre “Marò Lo Iacono” è stato l'istituto Marchitelli di Villa Santa Maria a Chieti. «Sono stati due giorni impegnativi ma anche molto gratificanti - commenta Tommaso Losavio, portavoce di Fib - vedere così tanti giovani uniti dalla passione per i cocktail sfidarsi ma anche collaborare ci ripaga di tutti gli sforzi organizzativi. A tutti i partecipanti grazie e grazie alle scuole che hanno voluto prendere parte all'evento».

«Fib si conferma con i suoi progetti sul bere consapevole e l'inclusione e con l'attenzione alle scuole alberghiere Italiane un punto di riferimento nel settore - commenta il presidente Paolo Mascarucci - e questi ragazzi sono un bellissimo segnale per il futuro». E ancora per Federico Salvetti, segretario nazionale Fib: «I progetti sono tanti e la passione per questa professione ci spinge sempre oltre, grazie a tutti i nostri partner a partire da SpecialMente Barman e Barman&Friends, media partner della manifestazione, per il fondamentale sostegno».

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024