Bartolini, una certezza: 9 stelle Michelin grazie al lavoro di 6 ristoranti

Lo chef ha ricevuto dagli ispettori della Rossa la conferma a tutto il suo patrimonio stellato. Un'eccellenza capace di lavorare in gruppo in territori molto diversi tra loro

24 novembre 2021 | 16:28

Sei ristoranti, nove stelle Michelin, un uomo al comando. È il riassunto del presente professionale di Enrico Bartolini che anche nell’edizione 2022 della Rossa compare con i suoi locali confermando le 9 stelle. Lo chef, al momento, ha all’attivo sette ristoranti in Italia (oltre a due locali a Hong Kong e due consulenze a Dubai e Abu Dhabi). Il Ristorante Enrico Bartolini al Mudec (al terzo piano del Museo delle Culture di Milano) si conferma anche l’unica insegna tristellata del capoluogo meneghino.

 

Bartolini: Merito di passione e professionalità del mio gruppo

«Sono molto grato a Michelin per queste conferme - commenta Enrico Bartolini - che arrivano al termine di un anno non facile e parecchio impegnativo, in particolare per il mondo della ristorazione. Non posso che condividere questo risultato con tutto il mio gruppo, da Milano a Venezia al Monferrato, passando per Bergamo, la Maremma e il Chianti, per la passione e la professionalità che quotidianamente esprimono nel loro lavoro. Un grazie va anche ai nostri ospiti che con i loro stimoli ci aiutano a migliorare e a crescere sempre di più».

Lombardia, Piemonte, Toscana e Veneto: i sei ristoranti stellati firmati Enrico Bartolini esprimono e incarnano una precisa filosofia, un metodo di pensiero e di lavoro che si fonda sulla valorizzazione del territorio, della biodiversità e del talento delle persone.

 

In ogni territorio, attenzione alle tipicità

«Ogni ristorante - spiega Bartolini - è in un contesto speciale e ha delle peculiarità che nascono non solo dal luogo geografico ma anche dalla personalità delle persone che lo conducono. Venezia ha una storia e delle caratteristiche che la rendono diversa dal Chianti, dalla Maremma, dal Monferrato, da Bergamo Alta e da Milano. Ciò che cerchiamo di fare in ognuno dei nostri ristoranti è una cucina che sia anzitutto buona, ma anche contemporanea e fedele al territorio che vogliamo raccontare».

 

I fantastici 6

Il palmarès di Bartolini è, dunque, un mosaico che si compone di vari tasselli, i resident chef che esprimono, attraverso le loro differenti personalità, il pensiero gastronomico di qualità, tradizione e arte dell’accoglienza condiviso con Bartolini: da Donato Ascani del Glam di Venezia a Davide Boglioli executive chef del ristorante al Mudec, da Gabriele Boffa del Sant’Uffizio a Bruno Cossio de La Trattoria de L’Andana, da Marco Galtarossa del Casual di Bergamo in Città Alta a Juan Quintero del Poggio Rosso in Chianti.

A completare la mappa dei ristoranti che portano la sua firma, l’ultimo progetto dello chef Bartolini: Anima, il ristorante fine dining aperto a fine maggio all’interno dell’hotel Milano Verticale | Una Esperienze di Milano e da poco più di un mese affidato alle cure del pugliese Michele Cobuzzi.

 

 

Questi i locali di Bartolini con stelle annesse:

Tre stelle:

  • Ristorante Enrico Bartolini, Mudec-Museo delle Culture, Milano

Due stelle:

  • Glam, Palazzo Venart, Venezia

Una stella:

  • Casual Ristorante, Bergamo in Città Alta
  • La Trattoria Enrico Bartolini, L’Andana Resort, Castiglione della Pescaia (GR)
  • Locanda del Sant’Uffizio, Relais Sant’Uffizio, Cioccaro di Penango (AT)
  • Il Poggio Rosso, Borgo San Felice Relais & Chateaux, Castelnuovo Berardenga (SI)

 

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024