Dalù Pizzeria: con il pomodoro giusto si va lontano

Ludovico Vrenna ha scelto le referenze di Cirio Alta Cucina poco prima di inaugurare il locale a Crotone. Un ingrediente base che ha portato al successo la sua offerta gastronomica. Sconfiggendo anche il lockdown

06 dicembre 2022 | 08:30
di Gabriele Ancona

Ludovico Vrenna è un pizzaiolo e imprenditore tenace. Ha inaugurato a Crotone Dalù Pizzeria a inizio 2020 coronando un sogno. Ha però dovuto chiudere solo dopo nove giorni dall’inaugurazione, perché il Covid e il lockdown si sono abbattuti sul nostro Paese. «Con tanto impegno e buona volontà ce l’abbiamo fatta», spiega senza enfasi, come se fosse stata una passeggiata.

Ludovico ha 32 anni e già una esperienza consistente alle spalle. «Ho iniziato che ero un adolescente - racconta - seguendo mio fratello pizzaiolo e con lui ho imparato le tecniche del mestiere. Un’arte che in seguito ho affinato in diversi locali di Crotone e per dieci anni fisso in una pizzeria della città, fino a quando, nel 2020, ho dato il via al percorso imprenditoriale». Oggi Dalù sviluppa una sessantina di coperti gestiti da sei addetti, che diventano dieci nel fine settimana. Una pizzeria pura con una lieve apertura di cucina che contempla alcuni fritti, tre primi classici (Carbonara, Amatriciana e Arrabbiata) e un paio di secondi di carne (Hamburger di Scottona e Straccetti di pollo).

Amore a prima vista

Nutrito il menu pizza con 16 bianche e 12 rosse. Qui tradizione pura e creatività nel miscelare gli ingredienti, con un occhio di riguardo al territorio, vanno di pari passo. «Il pomodoro qui è una materia prima fondamentale - sottolinea Vrenna - Utilizziamo le referenze di Cirio Alta Cucina. È stato amore a prima vista. Non avevo ancora aperto il mio locale quando in una pizzeria taglio ho degustato un trancio che mi ha sedotto. Ho visto che il pomodoro era di Cirio Alta Cucina e ho preso la mia decisione. Utilizziamo La Rustica, soprattutto in cucina per l’Amatriciana, i Datterini Gialli, la passata e la Vellutata di Datterini Gialli. Sapore e gusto assicurati. I prodotti Cirio Alta Cucina sono i migliori in circolazione».

 

Un ingrediente che è una garanzia

Dolcezza naturale, polpa cremosa, ricca salsatura sono ideali per ogni tipo di preparazione. Ecco allora tra le bianche la pizza Ludovico con burrata, salmone, datterino giallo, la Campagnola, a base di mozzarella, speck, datterino giallo, porcini, gorgonzola o la Passione che prevede passata di datterino giallo, mozzarella, fiocchi di pomodoro, spianata, bufala in uscita. Cirio Alta Cucina attraversa la carta delle pizze rosse: dalla Calabrese (pomodoro, mozzarella, salame piccante, olive) all’Alfredo (pomodoro, mozzarella, cotto, salame, gorgonzola, peperoncino piccante), alla Bufala. «Semplicità esaltante: pomodoro e bufala», commenta soddisfatto Ludovico Vrenna.

 

Dalù Pizzeria
via Ada Negri 4 - 88900 Crotone
Tel 377 5980559

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024