Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 17 giugno 2024  | aggiornato alle 08:39 | 105903 articoli pubblicati

Elle & Vire
Siad
Siad

L’importanza della qualità nei nostri prodotti dolciari

I prodotti agroalimentari Dop e Igp, rigorosamente italiani, hanno una doppia valenza: dare un gusto eccezionale alle creazioni, ma anche garantire la buona salute dei clienti

di Angelo Musolino
Presidente Conpait
 
07 giugno 2022 | 11:30

L’importanza della qualità nei nostri prodotti dolciari

I prodotti agroalimentari Dop e Igp, rigorosamente italiani, hanno una doppia valenza: dare un gusto eccezionale alle creazioni, ma anche garantire la buona salute dei clienti

di Angelo Musolino
Presidente Conpait
07 giugno 2022 | 11:30
 

Per noi pasticceri, oggi più che mai, si punta sulle eccellenze territoriali per elevare la qualità dei prodotti. Il cliente giustamente pretende il meglio e la scelta deve ricadere sulle attività che possono (e vogliono) offrire ciò. In ogni singola regione le certificazioni Dop e Igp agroalimentari si moltiplicano. Proprio questo stretto legame tra la forte passione per il lavoro e il grande amore per il territorio in cui si vive, fa sì che ogni giorno si possano creare dolci che tutto il mondo ci riconosce, apprezza e invidia.

Dop e Igp, un must L’importanza delle eccellenze e della qualità nei nostri prodotti dolciari

Dop e Igp, un must

Perché scegliere Dop e Igp, allora?

Perché rappresentano l'eccellenza della produzione agroalimentare europea e sono il frutto di una combinazione unica di fattori umani e ambientali specifici di un determinato territorio. Possiamo sicuramente dire che i prodotti Dop e Igp hanno una qualità superiore, garantita da lavorazioni tradizionali ed esperte, tramandate nel tempo, che assicurano la perfezione in ogni minimo dettaglio del prodotto. I dolci diventano dunque veri e propri segni distintivi dei nostri paesi e delle nostre città. E poi per mantenerci in buona salute. Non è un segreto: mangiare cibi italiani di qualità, genuini e di provenienza garantita non rende immortali ovviamente, ma ci aiuta sicuramente a mantenere in buono stato di salute il nostro corpo e il nostro spirito. Diventa indispensabile e importante scegliere il produttore giusto.

 

Ad ognuno il suo ruolo

Come in ogni squadra di calcio esiste il giocatore più dotato e talentuoso, anche tra i pasticceri probabilmente è così. Ed oltre alla scelta di materie prime eccellenti, si cerca di adottare lavorazioni semplici e tradizionali ma soprattutto si amalgamano tutte queste peculiari caratteristiche con una straordinaria passione, competenza e abilità nel creare veri e propri capolavori gastronomici. Nei corsi di formazione continui, che Conpait sostiene da tempo, tra i primi passaggi che si ribadiscono ai colleghi pasticceri vi sono la scelta dei prodotti e la qualità da offrire, proporre e scegliere. Per sé stessi, per le attività. E per i clienti.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Siggi
Longarone Fiere
Molino Dallagiovanna
Siad

Siggi
Longarone Fiere

Molino Dallagiovanna
Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Tecnoinox