Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 18 giugno 2024  | aggiornato alle 18:15 | 105943 articoli pubblicati

Elle & Vire
Siad
Siad

La birra preferita dell'estate 2020? Fresca e leggera, la Lager è regina

Il nostro sondaggio tra gli amanti della birra ha premiato con il 30% delle preferenze la conosciutissima bionda, che sul podio precede l'American Pale Ale (26%) e la Strong Ale (16%).

di Vincenzo D’Antonio
 
24 giugno 2020 | 16:42

La birra preferita dell'estate 2020? Fresca e leggera, la Lager è regina

Il nostro sondaggio tra gli amanti della birra ha premiato con il 30% delle preferenze la conosciutissima bionda, che sul podio precede l'American Pale Ale (26%) e la Strong Ale (16%).

di Vincenzo D’Antonio
24 giugno 2020 | 16:42
 

L’estate si è imposta in questi giorni da nord a sud, con sole e caldo degni della migliore tradizione. E come ogni estate che si rispetti, tornano a salire i consumi di birra. Numeri a parte, noi abbiamo voluto capire su quale tipologia di birra si stanno orientando i nostri consumi estivi. Le otto tipologie indagate sono: Lager, American Pale Ale, Imperial Stout, Strong Ale, Scotch Ale, Tripel, Wheat Ale, American Lager.

La Lager è la birra preferita dell'estate 2020 - La birra preferita dell'estate 2020? Fresca e leggera, la Lager è regina

La Lager è la birra preferita dell'estate 2020

Al primo posto, con il 30% delle indicazioni, c’è la rassicurante e beneamata Lager. La Lager è solitamente fresca e leggera dal punto di vista del contenuto alcolico, attorno al 3–5% per volume. Si beve al meglio a basse temperature, intorno ai classici 4°C del frigo di casa. Insomma, a volerla dire come ci piace intenderla, in villeggiatura, dove essa sia: campagna, collina, laghi, mare, monti, terme, la partita a calcetto da disputare all’imbrunire avrà in palio “pizza & birra” e la birra, probabilmente, sarà una lager!

Sul podio, al secondo posto, con il 26% delle indicazioni, si situa la American Pale Ale. La American Pale Ale ha corpo da medio-leggero a medio. Ha finale delicato, morbido senza astringenza o asprezza.

Al terzo e ultimo gradino del podio, con il 16% delle indicazioni, troviamo sorprendentemente la Strong Ale, a riprova del fatto che anche nelle birre si va alla ricerca di un’alta gradazione. La Strong Ale si caratterizza per l’alto contenuto alcolico a discapito del gusto e dell’aroma.

I risultati del sondaggio - La birra preferita dell'estate 2020? Fresca e leggera, la Lager è regina
I risultati del sondaggio

Al quarto posto, con il 9% delle indicazioni, si colloca la Scotch Ale. La Scotch Ale è ricca con un corpo molto pieno, carattere maltato con una caramellizzazione in tinozza.

Al quinto posto, con l’8% delle indicazioni, troviamo, un po’ a sorpresa, la Tripel. La Tripel è potente, di un colore dorato intenso e morbido allo stesso tempo. Ed è comunque di facile bevuta.

Al sesto posto, con il 5% delle indicazioni, si situa la American Lager. La American Lager è molto chiara, gasata con corpo leggero. Ha profilo gustativo molto neutro ed è poco amara. Da bere molto fredda, è decisamente rinfrescante e dissetante.
Al settimo posto, con il 4% delle indicazioni, troviamo la Imperial Stout. La Imperial Stout è una birra scura forte.

All’ottavo posto, con appena il 2% delle indicazioni, si colloca la Wheat Ale. La Wheat Ale è a base di frumento con un corpo ed una frizzantezza media, molto rinfrescanti.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Valverde
Elle & Vire
Julius Meiln
Siad

Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Valverde
Elle & Vire

Julius Meiln
Mulino Caputo
Prugne della California