Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 17 giugno 2024  | aggiornato alle 09:18 | 105904 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Fake news, «Un male per la democrazia» L'Ue si unisce e prende provvedimenti

 
15 gennaio 2018 | 12:45

Fake news, «Un male per la democrazia» L'Ue si unisce e prende provvedimenti

15 gennaio 2018 | 12:45
 

«Le false informazioni si diffondono ad un ritmo inquietante e minacciano la reputazione dei media, il benessere delle nostre democrazie e i nostri valori democratici», così si è espressa Mariya Gabriel.

La commissiaria Ue al digitale ha espresso questa sua opinione in occasione della prima riunione del Gruppo di alto livello riunitosi con lo scopo di elaborare strategie contro un fenomeno sempre più dilagante.

Mariya Gabriel (Fake news, «Un male per la democrazia» L'Ue si unisce e prende provvedimenti)
Mariya Gabriel (foto: Ansa)

«Per questo - ha continuato - dobbiamo elaborare meccanismi per identificare le fake news e limitarne la circolazione. Se non prendiamo misure a livello europeo, il rischio che la situazione si avveleni è grande».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Longarone Fiere
Italmill
Electrolux
Molino Colombo
Siad

Longarone Fiere
Italmill
Electrolux

Molino Colombo
Vini Alto Adige
Julius Meiln