Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 17 giugno 2024  | aggiornato alle 13:28 | 105915 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Facebook e l'opzione anti fake news Negli Usa si testa il clic “non mi piace”

 
12 febbraio 2018 | 18:22

Facebook e l'opzione anti fake news Negli Usa si testa il clic “non mi piace”

12 febbraio 2018 | 18:22
 

A grande richiesta sembra stia muovendo i primi passi su Facebook l’opzione “downvote”, un pollice verso che si può rivelare una concreta dichiarazione di guerra alle fake news. Un cambio di rotta epocale.

Un’evoluzione della voce “commenta”. Cliccando su “downvote” dovrebbe aprirsi un ventaglio di possibilità per inquadrare in modo mirato quanto pubblicato. Le opzioni potrebbero essere “offensivo”, “ingannevole”, “fuori tema”. Una possibilità di giudizio negativo su un contenuto falso, sviante o denigratorio, sulle fake news che con sempre più frequenza si sono affacciate al mondo social.

(Facebook e l'opzione anti fake news Negli Usa si testa il clic su non mi piace)

«Stiamo sperimentando su un piccolo gruppo di utenti Usa una funzione che possa permettere alle persone di darci riscontri ai commenti delle pagine pubbliche», ha dichiarato un portavoce di Facebook al sito Daily Beast. Una dichiarazione sibillina, ma che apre uno spiraglio di speranza. Se l’opzione “downvote” dovesse essere adottata, il “non mi piace” potrebbe contribuire, grazie all’anima esponenziale di Facebook, a dare una robusta spallata alla calunnia on line, che ha già causato fin troppi danni. Mettiamo un “like” a “downvote”!

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Rcr
Vini Alto Adige
Prugne della California
Molino Colombo
Siad

Rcr
Vini Alto Adige
Prugne della California

Molino Colombo
Icam Professionale
Senna