Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 16 giugno 2024  | aggiornato alle 20:32 | 105903 articoli pubblicati

Elle & Vire
Siad
Siad

Covid-19 previsto già nel 2012? Sylvia Browne sapeva già tutto

Nel 2012, un anno prima di morire, la medium Sylvia Browne aveva previsto l'arrivo del coronavirus, la sua tragica diffusione e l'utilizzo di mascherine e guanti. Il tutto in un libro Mondadori .

di Alessandro Venturini
web manager
 
05 aprile 2020 | 13:53

Covid-19 previsto già nel 2012? Sylvia Browne sapeva già tutto

Nel 2012, un anno prima di morire, la medium Sylvia Browne aveva previsto l'arrivo del coronavirus, la sua tragica diffusione e l'utilizzo di mascherine e guanti. Il tutto in un libro Mondadori .

di Alessandro Venturini
web manager
05 aprile 2020 | 13:53
 

«Entro il 2020 diventerà di prassi indossare in pubblico mascherine chirurgiche e guanti di gomma, a causa di un’epidemia di una grave malattia simile alla polmonite che attaccherà sia i polmoni sia i canali bronchiali e che sarà refrattaria a ogni tipo di cura. Tale patologia sarà particolarmente sconcertante, perché dopo aver provocato un inverno di panico assoluto, sembrerà scomparire completamente per altri dieci anni, rendendo ancora più difficile scoprire la sua causa e la sua cura»
Così scriveva Sylvia Browne nel suo libro Profezie con sottotitolo: “Che cosa ci riserva il futuro”, pubblicato nel 2012 da Mondadori, un anno prima di morire.

Covid-19 previsto già nel 2012? Sylvia Browne sapeva già tutto

Sylvia Browne e il suo libro: "Profezie"

Vivendo questo futuro l’autrice, forse la più famosa medium al mondo, aveva quindi previsto un’epidemia comparabile proprio al Covid-19. Proprio negli Usa in questi giorni il libro è tornato particolarmente in voga e scrittori e siti come Snopes, specializzato nel confutare leggende metropolitane, bufale o notizie false che girano via email sotto forma di catene di Sant'Antonio, stanno cercando di capire la possibile fondatezza della notizia della scrittrice.

Ma chi è Sylvia Browne?
Sylvia Browne è stata una sensitiva e saggista statunitense nonché medium ed autrice; molti dei suoi libri sono stati dei veri e propri best seller negli Stati Uniti e sono quindi stati tradotti in tantissime lingue, nonostante siano stati oggetto di varie controversie. Nei suoi libri scrive di aver seguito nel ruolo di medium 115 casi investigativi ed aver fornito informazioni utili. A seguito di verifica empirica le piste suggerite dalla medium si sono rivelate dei fallimenti completi con una percentuale di indicazioni corrette pari a zero.

La Browne ha affermato di avere avuto esperienze medianiche fin dalla più tenera età e ha più volte sottolineato l'importanza della figura della nonna Ada, anch'ella medium. Inizia a operare pubblicamente come presunta medium a partire dal 1974, e nel tempo la sua popolarità cresce fino a farla approdare in televisione e in radio. A questa crescita di popolarità corrisponde il formarsi di due schiere opposte di fan e di detrattori. Questi ultimi sottolineano spesso come prova dell'immoralità della Browne il fatto che essa si facesse pagare cifre molto salate per i suoi servizi (850 dollari era la tariffa per un consulto telefonico della durata di 20-30 minuti).

È scomparsa nel 2013 all'età di 77 anni. Non si conoscono le cause: il comunicato stampa che annunciava la sua morte specificava solo che Sylvia Browne era morta alle 07:10 del 20 novembre 2013 presso il Good Samaritan Hospital di San Jose, in California.

Sta di fatto che le sue previsioni sul Covid-19 sembrano essere molto verosimili a quanto sta accadendo nel nostro paese e in tutto il mondo da ormai molte settimane. Ma è anche vero che la sensitiva aveva parlato anche di un’altra epidemia che il mondo avrebbe dovuto fronteggiare nel 2010, in realtà mai verificatasi.

Covid-19 previsto già nel 2012? Sylvia Browne sapeva già tutto
L'estratto della previsione di Covid-19 dal libro "Profezie"

Insomma il mistero intorno a Sylvia Browne si infittisce, e il suo libro è preso di mira dagli amanti di teorie futuriste e complottistiche di tutto il mondo. Se fosse tutto vero il Coronavirus starebbe per scomparire per 10 anni per poi ripresentarsi e fare danni come quelli di questo periodo storico per poi scomparire per sempre.
E’ tutta una coincidenza particolarmente fortuita che ha permesso alla medium di azzeccare una teoria? Oppure, per una volta, Sylvia aveva previsto davvero il futuro?
La sua morte nel 2013 lascia tutto ancora più avvolto nel mistero, o forse no..

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Longarone Fiere
Prima
Molino Dallagiovanna
Siad

Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Longarone Fiere
Prima

Molino Dallagiovanna
Grana Padano
Italmill