Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 03 giugno 2024  | aggiornato alle 03:54 | 105561 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Latte alla stalla, il prezzo è aumentato del 30% nel 2022

Lo scorso anno il prezzo del latte alla stalla è aumentato di oltre il 30% rispetto all'anno precedente, così come quello del mais e del grano, da cui dipendono i mangimi essenziali per la filiera del latte [...]

22 giugno 2023 | 17:38
 

Latte alla stalla, il prezzo è aumentato del 30% nel 2022

Lo scorso anno il prezzo del latte alla stalla è aumentato di oltre il 30% rispetto all'anno precedente, così come quello del mais e del grano, da cui dipendono i mangimi essenziali per la filiera del latte [...]

22 giugno 2023 | 17:38
 

Lo scorso anno il prezzo del latte alla stalla è aumentato di oltre il 30% rispetto all'anno precedente, così come quello del mais e del grano, da cui dipendono i mangimi essenziali per la filiera del latte. Lo riferisce Assolatte dopo la 78esima assemblea. Ma oltre al raddoppio dei costi dei semilavorati come il cartone e i prodotti chimici, anche plastica e pallet sono aumentati mediamente del 30-40%. Nonostante questo, le consegne di latte sono calate solamente dello 0,8%.

Latte alla stalla, il prezzo è aumentato del 30% nel 2022

Nel 2022 il prezzo del latte alla stalla è salito del 30%

Diverse produzioni derivate hanno segnato addirittura un incremento, dal latte alimentare (+1,3%) ai fermentati (+2,3%) e, soprattutto, al burro (+6,7%). È da evidenziare però una significativa contrazione delle produzioni casearie (-2,9%), che non riguarda però la Mozzarella di Bufala Campana, cresciuta del 3,8%. Il canale estero si è confermato ancora una volta leva di crescita fondamentale per le aziende, facendo registrare un nuovo record di esportazioni casearie, che grazie a un +6,4% giungono a quasi 570mila tonnellate.

Il primo trimestre del 2023 si è chiuso in positivo, con produzioni ancora in crescita e un lieve recupero anche dei formaggi. L'export appare diviso tra mercati Ue ed extra europei: i primi confermano il loro ruolo di bacino di acquisto essenziale per i formaggi italiani (+7% fino a marzo); i secondi, invece, risultano in contrazione a cominciare dall'America (-5,6%) e dall'Asia (-5,4%).

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
Loading...


Consorzio Barbera Asti
Fonte Margherita
Prugne della California
Brita

Consorzio Barbera Asti
Fonte Margherita
Prugne della California

Brita
Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Senna