Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 17 giugno 2024  | aggiornato alle 06:20 | 105903 articoli pubblicati

Elle & Vire
Siad
Elle & Vire

«I ristori agli alberghi non bastano, bene prorogare la Cassa Covid»

20 gennaio 2022 | 10:00
 

«I ristori agli alberghi non bastano, bene prorogare la Cassa Covid»

20 gennaio 2022 | 10:00
 

Le indicazioni fornite dal ministro del Turismo Massimo Garavaglia (che ha ipotizzato il prolungamento degli ammortizzatori sociali e della Cassa Covid, scaduta a dicembre 2021) piacciono a Confindustria Alberghi, «ma è necessario che trovino pieno riscontro nel Consiglio dei Ministri. Il settore purtroppo è ancora al centro della bufera – ha spiegato Maria Carmela Colaiacovo, presidente di Confindustria alberghi - Con la variante Omicron anche i timidi miglioramenti registrati a settembre e ottobre si sono fermati e le prossime settimane saranno ancora fortemente condizionate dal quadro epidemiologico e delle misure adottate per contenere i contagi. Bene quindi la proroga della cassa integrazione Covid. Una misura indispensabile per consentire alle imprese di conservare posti di lavoro e non disperdere know-how aziendale. Le nostre strutture non sono mai state coinvolte da interventi di chiusura da parte del Governo ma le frontiere chiuse ci impediscono, di fatto, di poter accogliere la maggior parte dei viaggiatori internazionali che vogliono visitare l’Italia per turismo. Bene quindi anche la possibilità di prevedere un unico modello di green pass europeo per consentire lo svolgimento in sicurezza dei flussi turistici anche verso l’Italia. Una soluzione questa utile sia per l’immediato pensando al turismo montano ma che può risollevare la situazione drammatica anche delle città d’arte che da sempre sono la prima destinazione del mercato internazionale, dove sui 220 miliardi di presenze di turisti internazionali nel 2019, ne mancano all’appello 200 milioni. Ancora oggi ci troviamo ad affrontare un momento difficile, la variante Omicron ha acuito la paura di viaggiare e la crisi vissuta anche in molti altri settori produttivi ha drasticamente ridotto le disponibilità economiche di chi viaggia».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
LE ALTRE NOTIZIE FLASH
Loading...


Torrevento
NTfood
Di Marco
Schar
Siad

Torrevento
NTfood
Di Marco

Schar
Rcr
Siad