Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 11 luglio 2025  | aggiornato alle 23:18 | 113427 articoli pubblicati

Mini michetta al grano arso, mostarda e Negronetto a fette

La michetta con la forma iconica meneghina, piccola e fragrante, racchiude il sapore intenso del Negronetto. Il grano arso evoca i profumi della Puglia, all’interno di una forma che racconta la milanesità

Tipologia Cucina: Italiana contemporanea
Categoria: Antipasto
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Tempo di preparazione: 220 minuti
Calorie: 310 kcal

03 luglio 2025 | 10:30
Mini michetta al grano arso, mostarda e Negronetto a fette
Mini michetta al grano arso, mostarda e Negronetto a fette

Mini michetta al grano arso, mostarda e Negronetto a fette

La michetta con la forma iconica meneghina, piccola e fragrante, racchiude il sapore intenso del Negronetto. Il grano arso evoca i profumi della Puglia, all’interno di una forma che racconta la milanesità

Tipologia Cucina: Italiana contemporanea
Categoria: Antipasto
Difficoltà: Media
Costo: Basso
Tempo di preparazione: 220 minuti
Calorie: 310 kcal
03 luglio 2025 | 10:30
 
di Alessandro Negrini e Fabio Pisani
Il Luogo di Aimo e Nadia - Milano
Ingredienti
Dosi per:
  • Per la michetta
  • Farina forte
    230 g
  • Farina grano arso
    25 g
  • Acqua tiepida
    135 g
  • Olio evo
    16 g
  • Zucchero
    5 g
  • Sale
    5 g
  • Lievito madre
    40 g
  • Per la farcitura
  • Mostarda di frutta
    50 g
  • Rucola
    qb
  • Parmigiano Reggiano
    30 g
Parmigiano
Cappa delle Pizze
CostaGroup

Un piccolo panino, un grande racconto di territori. La michetta, con la sua iconica forma milanese, si fa miniatura fragrante per custodire sapori intensi e contrastanti: il carattere deciso del Negronetto, la dolce-piccantezza della mostarda senapata e la freschezza della rucola si fondono in un equilibrio sorprendente.

Preparazione
1
Impastare il respiro di lievito, far riposare un’ora. Impastare il pane per 15 minuti, pezzare e pirlare.
2
Riposo 15 min e stampare. Far lievitare e cuocere a 180° C secco preriscaldato a 220°C con massimo di umidita per 7 minuti.
3
Terminare cottura 6 min secco a 165°C (pezzi 80 g).
4
Farcire con fette di Negronetto, rucola, Parmigiano Reggiano e mostarda di frutta.

Il grano arso, omaggio alla Puglia contadina, dona al pane un profumo affumicato e antico, che dialoga con l'eleganza del Parmigiano Reggiano. Un morso che attraversa l’Italia, dalla tradizione meneghina alla profondità del Sud.

 
 

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
       


Parmigiano
Cappa delle Pizze
CostaGroup