Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 19 aprile 2025  | aggiornato alle 00:27 | 111830 articoli pubblicati

Omaggio alla neve, la Scrocchiarella secondo Seby Sorbello

Un'idea sfiziosa per un antipasto invernale nella ricetta di Seby Sorbello, tratta dal volume L'opera del gusto realizzato dalla Federazione Italiana Cuochi

Tipologia Cucina: Italiana
Categoria: Antipasto
Difficoltà: Bassa
Costo: Basso
Tempo di preparazione: 90 minuti
Calorie: 210 kcal

02 febbraio 2025 | 10:31
Omaggio alla neve, la Scrocchiarella secondo Seby Sorbello
Omaggio alla neve, la Scrocchiarella secondo Seby Sorbello

Omaggio alla neve, la Scrocchiarella secondo Seby Sorbello

Un'idea sfiziosa per un antipasto invernale nella ricetta di Seby Sorbello, tratta dal volume L'opera del gusto realizzato dalla Federazione Italiana Cuochi

Tipologia Cucina: Italiana
Categoria: Antipasto
Difficoltà: Bassa
Costo: Basso
Tempo di preparazione: 90 minuti
Calorie: 210 kcal
02 febbraio 2025 | 10:31
 
di Seby Sorbello
Sabir Gourmanderie - Parco dei Principi Resort - Zafferana Etnea (Ct)
Ingredienti
Dosi per:
  • Quadrati di Scrocchiarella di Riso Venere da 6x6 cm
    10 n
  • Per il gelato al rosmarino
  • Zucchero
    150 g
  • Panna fresca
    100 g
  • Neutro per gelato
    3 g
  • Latte
    1000 ml
  • Rosmarino
    qb
  • Per completare il piatto
  • Mazzo di strigoli
    1 n
  • Sale
    qb
  • Olio evo
    qb
TeamSystem
Cirio Conserve Italia
Fonte Margherita

Fratelli Castellan
Fonte Margherita
Nomacorc Vinventions

Questo piatto raffinato celebra l’armonia tra croccantezza e cremosità, calore e freschezza, dolcezza e note erbacee. "Omaggio alla Neve" è un piatto elegante che combina la leggerezza della Scrocchiarella di Riso Venere con la delicatezza di un gelato al rosmarino, esaltato dalla freschezza degli strigoli e da un filo di olio extravergine d’oliva.

Preparazione
Per il gelato
1
Portare il latte a 90°C e mettere il rosmarino in infusione per 24 ore.
2
Scolare il latte dal rosmarino, riscaldare ed aggiungere lo zucchero, il neutro e la panna. Raffreddare e man­tecare in gelatiera.
Preparazione del piatto
1
Completare la cottura della scrocchiarella in forno a 250°C per 8 minuti.
2
Tagliare i qua­drati delle dimensioni di cm 6x6, fare raffreddare ed adagiarci sopra una piccola sfera di gelato al rosmarino.
3
Guarnire con delle foglioline di strigoli e condire con poco sale ed olio evo.

Perfetto per chi ama le combinazioni inaspettate, questo dolce non solo stupisce il palato ma anche la vista, con il suo contrasto di colori e consistenze. Una preparazione che richiede cura e attenzione, ma che saprà regalare un’esperienza gustativa unica e sofisticata.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
       


TeamSystem
Cirio Conserve Italia
Fonte Margherita
Fratelli Castellan