Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 30 maggio 2024  | aggiornato alle 07:32 | 105484 articoli pubblicati

Roero
Salomon FoodWorld
Salomon FoodWorld

Spaghetti AOP, colatura di alici, calamari spillo e pane perso

Una rivisitazione dell'Aglio, olio e peperoncino, insaporita dalla colatura di alice e dai calmari spillo.

di Andrea Gurzi
 
15 giugno 2020 | 11:01

Spaghetti AOP, colatura di alici, calamari spillo e pane perso

Una rivisitazione dell'Aglio, olio e peperoncino, insaporita dalla colatura di alice e dai calmari spillo.

di Andrea Gurzi
15 giugno 2020 | 11:01
 

Spaghetti AOP, colatura di alici, calamari spillo e pane perso

Spaghetti AOP (aglio, olio e peperoncino), colatura di alici, calamari spillo e pane perso

INGREDIENTI

Per la salsa AOP:
•    30 gr aglio pulito
•    150 gr cipollotto
•    150 gr scalogno
•    ½ pz peperoncino rosso fresco

Per la finitura:
•    120 gr calamaretti spillo
•    4/6 gocce colatura di alici (dipende dal gusto che si desidera ottenere)
•    420 gr spaghettoni

Per il pane sfritto:
•    Mollica di pane
•    Pomodoro secco
•    Prezzemolo
•    Olio Evo

PREPARAZIONE

Per la salsa AOP:
•    Pulire l’aglio, rimuovere l’anima e sbianchirlo per 3 volte, ogni volta in acqua nuova.
•    Stufare in pentola il cipollotto e lo scalogno tagliato fine con dell’olio, mettendo poco brodo se serve. Una volta terminata la cottura, aggiungere l’aglio precedentemente sbianchito ed il peperoncino senza i semi.
•    Cuocere insieme qualche minuto ancora e poi frullare il tutto fino ad ottenere una crema liscia. Aggiustare di sale ed emulsionare con dell’olio Evo. (non eccedere di sale in quanto si mantecherà la pasta con la colatura di alici)

Per il pane sfritto:
•    Frullare insieme la mollica di pane, il pomodoro secco ed il prezzemolo.
•    Una volta frullati, mettere in padella con un filo di olio Evo e far tostare.

Per la finitura e presentazione:
•    Mantecare gli spaghetti nella salsa AOP, con olio e la colatura di alici, a parte scottare in padella molto calda i calamaretti spillo.
•    Formare un nido di pasta nel piatto, adagiare sopra i calamaretti scottati e spargere a piacimento il pane sfritto.

Segui il nostro canale Telegram con tutte le ricette dei grandi chef italiani.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Debic
Tinazzi
Brita
Siad

Debic
Tinazzi
Brita

Siad
Molino Spadoni
Nomacorc Vinventions