Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 05 giugno 2024  | aggiornato alle 17:40 | 105647 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Pelle secca in inverno, alcuni consigli su come combattere il freddo

Il freddo riduce il flusso sanguigno alla pelle, causando secchezza, il dermatologo Mario Valenti dell'IRCCS Istituto Clinico Humanitas Rozzano offre preziosi consigli per proteggere e curare la pelle durante l'inverno

 
04 gennaio 2024 | 07:30

Pelle secca in inverno, alcuni consigli su come combattere il freddo

Il freddo riduce il flusso sanguigno alla pelle, causando secchezza, il dermatologo Mario Valenti dell'IRCCS Istituto Clinico Humanitas Rozzano offre preziosi consigli per proteggere e curare la pelle durante l'inverno

04 gennaio 2024 | 07:30
 

In inverno, le basse temperature possono causare secchezza cutanea a causa della riduzione del flusso sanguigno alla pelle. Il dottor Mario Valenti, dermatologo presso l'IRCCS Istituto Clinico Humanitas Rozzano, fornisce consigli su come proteggere e curare la pelle durante la stagione fredda.

Pelle secca in inverno, alcuni consigli su come combattere il freddo

le basse temperature possono causare secchezza cutanea a causa della riduzione del flusso sanguigno alla pelle

Perché il freddo provoca pelle secca?

Il corpo, per difendersi dal freddo, privilegia l'irrigazione sanguigna agli organi interni, riducendo quella alla pelle. Questo comporta una produzione ridotta di lipidi e collagene, rendendo la pelle più sottile, disidratata e soggetta a rossore. Le zone più colpite sono viso e mani, esposte costantemente agli agenti atmosferici, all'aria calda e all'inquinamento.

Come idratare la pelle in inverno?

Il dottor Valenti suggerisce alcuni accorgimenti per contrastare la secchezza cutanea:

  1. Pulire la pelle quotidianamente con detergenti delicati per il viso e oli da bagno per il corpo;
  2. Evitare docce e bagni prolungati con acqua troppo calda, optando per una doccia veloce con acqua tiepida;
  3. Tamponare delicatamente la pelle con un asciugamano morbido dopo il bagno per mantenere l'umidità;
  4. Applicare creme idratanti specifiche per viso e corpo, contenenti ceramidi e acido ialuronico;
  5. In caso di fissurazioni, utilizzare cicli di creme antibiotiche e cicatrizzanti per prevenire infezioni;
  6. Proteggere viso e mani con crema solare all'uscita e indossare guanti per difendere la pelle dalle basse temperature;
  7. Umidificare gli ambienti per prevenire l'aria secca causata dal riscaldamento;
  8. Mantenersi idratati bevendo acqua durante il giorno; 
  9. Seguire un'alimentazione varia, ricca di frutta, verdura e acidi grassi omega 3;

Seguendo questi consigli, è possibile preservare la salute della pelle durante l'inverno, mantenendola idratata e protetta dagli effetti negativi delle temperature rigide.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Senna
Elle & Vire
Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena
Valverde

Senna
Elle & Vire
Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena

Valverde
Consorzio Barbera Asti