Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 03 giugno 2024  | aggiornato alle 16:06 | 105577 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Rational

Tenuta Cucco e i “Barolo 2019”, una potente espressione del territorio

In degustazione con i piatti di Tommaso Arrigoni il Barolo Docg Serralunga d'Alba e i due cru Bricco Voghera e Cerrati. Vinificazione in tini di legno e affinamento in botte grande. Notevole capacità di invecchiamento

di Gabriele Ancona
vicedirettore
 
21 novembre 2023 | 18:27

Tenuta Cucco e i “Barolo 2019”, una potente espressione del territorio

In degustazione con i piatti di Tommaso Arrigoni il Barolo Docg Serralunga d'Alba e i due cru Bricco Voghera e Cerrati. Vinificazione in tini di legno e affinamento in botte grande. Notevole capacità di invecchiamento

di Gabriele Ancona
vicedirettore
21 novembre 2023 | 18:27
 

Vent'anni fa Giorgio Rossi Cairo ha rilevato tra le colline del Gavi, basso Piemonte Alessandrino, La Raia, 180 ettari di cui 50 di vigneti e 60 di seminativo. L'obiettivo era di farne un'azienda biodinamica e un luogo ricco di armonia lungo diverse dimensioni: agricola, architettonica, paesaggistica, sociale e culturale. Un dinamismo che lo ha portato nel 2015 anche ad acquisire a Serralunga d'Alba (Cn) Tenuta Cucco, 13 ettari coltivati a Nebbiolo di Barolo, Dolcetto d'Alba, Langhe Nebbiolo, Langhe Chardonnay e Barbera d'Alba.

Tenuta Cucco e i “Barolo 2019”, una potente espressione del territorio

I tre Barolo 2019 di Tenuta Cucco presentati a Milano

Tenuta Cucco, certificazione biologica dal 2018

Con il figlio Piero ha introdotto anche su queste colline la coltivazione biologica, la cui certificazione è stata rilasciata nel 2018. Tenuta Cucco vanta i cru di Barolo Bricco Voghera e Cerrati, presentati a Milano nelle annate 2019 insieme al Barolo Docg Serralunga d'Alba 2019 in abbinamento alla cucina del socio Euro-Toques Tommaso Arrigoni nel suo Innocenti Evasioni, una stella Michelin.

Tenuta Cucco e i “Barolo 2019”, una potente espressione del territorio

Giorgio Rossi Cairo, Clara Milani, Tommaso Arrigoni

La Raia, comunicare con il territorio

«Con La Raia - ha spiegato Giorgio Rossi Cairo - abbiamo anche voluto soddisfare l'esigenza di comunicare con il territorio. Ecco allora l'asilo e la scuola steineriani, la Fondazione Arte cultura territorio, il boutique hotel La Locanda La Raia con il menu firmato da Arrigoni. Molto intensa l'attenzione al territorio anche per Tenuta Cucco, valori che si riflettono nei suoi prodotti».

Tenuta Cucco e i “Barolo 2019”, una potente espressione del territorio

Diaframma di Angus, radicchio maturato al miele e salsa Bbq

Innocenti Evasioni, il menu accompagna la degustazione

«Per questa occasione ho voluto proporre una cucina che si ispira al territorio dove nascono vini così importanti - ha sottolineato Tommaso Arrigoni - Piatti che però fanno un passo indietro, perché i protagonisti sono i vini e il menu accompagna la degustazione». Tre Barolo annata 2019, tradizionale e omogenea, con buon contenuto zuccherino e maturità fenolica ottimale, sono stati affiancati da Battuta di manzo al coltello, farina di nocciole, bagnetto piemontese e porcini, Riso Carnaroli Acquerello mantecato alla zucca, fonduta al taleggio e polvere di cacao, Diaframma di Angus, radicchio maturato al miele e salsa Bbq.

Tenuta Cucco e i “Barolo 2019”, una potente espressione del territorio

Calici di Barolo Tenuta Cucco in passerella

Tenuta Cucco, eleganza e intensità al palato

La degustazione è stata guidata dall'enologa Clara Milani. Il Barolo Docg Serralunga d'Alba 2019 nasce dalla selezione delle parcelle dei due cru vendemmiate separatamente e assemblate in legno. Un vino elegante, che sviluppa sentori di viola. Il tannino e l'acidità connotano luogo e longevità.

A seguire i cru di Tenuta Cucco, Barolo Docg Bricco Voghera e Barolo Docg Cerrati, vini con grandi capacità di invecchiamento. Bricco Voghera è un Barolo dal carattere strutturato e longevo, soffice e vellutato. Prima annata, la 2017. Bricco Cerrati è potente e tannico, di grande austerità. Avvolgente e setoso, sviluppa note di incenso e legno di sandalo

Tenuta Cucco
Via Mazzini 10 - 12050 Serralunga d'Alba (Cn)
Tel 01733 613003

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali



Prugne della California
Vini Alto Adige

Consorzio Barbera Asti
Julius Meiln