
MOZZO (BG) - «Un grande successo, che va oltre le nostre aspettative». Così
Luigi Iorio Esposito, patron del Galletto d'oro, rinomata pizzeria situata a Mozzo, ha commentato l'esito della serata organizzata il 12 gennaio. Un'iniziativa non solo istruttiva, ma anche e soprattutto 'gustosa”. Lo scopo era far conoscere ai clienti le caratteristiche della 'Pizza napoletana Margherita Stg” e portarli a conoscenza dell'
approvazione in sede europea, il 9 dicembre scorso, del riconoscimento di Specialità tradizionale garantita alla pizza prodotta secondo la tradizione napoletana.
Materie prime accuratamente selezionate, processo di preparazione attento e rigoroso, cottura in forno a legna: il tutto seguendo scrupolosamente le disposizioni del nuovo disciplinare. Per l'occasione il Galletto d'oro si è procurato formaggio fiordilatte direttamente dalla provincia di Salerno, prodotto con latte vaccino Dop dal Consorzio Ater presso il caseificio 'I sapori del Cappellano” di Contursi Terme (Sa).

Presente all'evento anche il presidente dell'Accademia italiana della pizza
Antonio Conte (
nella foto a destra), che ha sottolineato, addentando una fetta di fumante Pizza Margherita Stg, la necessità di organizzare più spesso e più diffusamente sul territorio nazionale serate come quella ideata al Galletto d'oro. Luigi Esposito lo ha preso in parola, e ha già in programma di tenere un'altra serata divulgativo-degustativa, stavolta dedicata alla 'Pizza napoletana Marinara Stg”.
Articoli correlati:
Vittoria della pizza napoletana Sarà tutelata dall'EuropaPizza napoletana Stg Soddisfazione dalle associazioni
“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”
Alberto Lupini