Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
giovedì 30 maggio 2024  | aggiornato alle 04:44 | 105484 articoli pubblicati

Roero
Salomon FoodWorld
Salomon FoodWorld

Quote latte, allevatori veneti protestano: I soldi del premio sono nostri

Per gli allevamenti continua la “guerra delle quote” sfociata in una manifestazione sui tetti dell'Avepa, agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura, dove si sono asserragliati nei giorni scorsi gli allevatori. L’assessore all’agricoltura del Veneto Manzato chiede al ministro Galan una verifica

 
12 maggio 2010 | 10:11

Quote latte, allevatori veneti protestano: I soldi del premio sono nostri

Per gli allevamenti continua la “guerra delle quote” sfociata in una manifestazione sui tetti dell'Avepa, agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura, dove si sono asserragliati nei giorni scorsi gli allevatori. L’assessore all’agricoltura del Veneto Manzato chiede al ministro Galan una verifica

12 maggio 2010 | 10:11
 

PADOVA - L'assessore all'agricoltura del Veneto Franco Manzato si è recato a Padova per incontrare gli 'irriducibili” che dalle 13 di ieri 11 maggio hanno occupato l'ingresso di Avepa, l'Agenzia veneta per i pagamenti in agricoltura. Si tratta dei 18 allevatori che vantano un premio comunitario, bloccato per effetto di un superprelievo non pagato e che hanno rifiutato anche la rateizzazione del medesimo.

Il loro portavoce Eugenio Rigodanzo ha ribadito che «sono soldi nostri» e il premio deve essere erogato perché, sulla base dell'approfondimento dei carabinieri sulla questione, in Italia «non ci sono abbastanza vacche per produrre la quantità di latte che ci viene attribuita. Siamo decisi ad andare fino in fondo». In precedenza una delegazione dei manifestanti era stata ricevuta anche in Prefettura dove aveva esposto le ragioni della protesta.

«Ho scritto al ministro dell'agricoltura Galan - ha detto Manzato - chiedendogli che venga fatta tempestivamente una verifica sulle risultanze dell'approfondimento effettuato dal comando Carabinieri Politiche agricole, che porrebbe in dubbio l'attendibilità delle operazioni di compensazione nazionale sulle quote latte. La questione va infatti chiarita sotto ogni punto di vista».


Articoli correlati:
Quote latte, fiducia di Fedagri a Galan «Riporterà la legalità nel settore»
Galan incontra il mondo agricolo:Alzare il reddito della filiera
Quote latte, il Tar del Lazio condannasettanta allevatori friulani
Quote latte, le multe vanno pagateIl Tar del Lazio respinge i ricorsi
Fedragri sulla nuova norma QuoteLatte:«Regalo ai produttori non in regola»
Quote latte, Confagricoltura preoccupataNo alla discrezionalità degli Stati
Crisi del comparto lattiero-caseario Ferrazzi chiede l'intervento del Governo
Ministri e trattori a BruxellesZaia vuole una road map del latte
Sciopero dei produttori di latte'Inondano” anche Montecitorio
Ue, nuove proposte per le quote latteLe opinioni dei protagonisti italiani

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali



Molino Dallagiovanna
Comavicola

Nomacorc Vinventions
Di Marco