Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 20 giugno 2025  | aggiornato alle 05:49 | 113021 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Carla Latini


Il mondo rutilante dell’enogastronomia la conosce come produttrice artigianale di pasta da oltre 30 anni. Ma pochi sanno che fa radio da quando aveva 15 anni. Ha cominciato con l’allora celebre Radio Luna per arrivare a dirigere, per 5 anni, Radio Conero, una delle radio più ascoltate nelle Marche. Nel frattempo ha studiato e fatto teatro, realizzato spot pubblicitari radiofonici e televisivi, messo in scena spettacoli di prosa e poesia. Poi, nel 1984, la sua vita è cambiata ed è diventata una contadina. Con passione ha sposato suo marito Carlo e la sua terra. Grazie a Italia a Tavola e a Radio Serena sul web, da 10 anni ha ripreso la sua attività di giornalista e speaker.

Sito web: clicca qui


Sotto la toque di Antonio Di Guglielmo: passionale, intraprendente, creativo

Sotto la toque di Antonio Di Guglielmo: passionale, intraprendente, creativo

Chef di Amarantos, unisce passione e qualità nella sua cucina fatta in casa. Con la moglie Mara Palanca, valorizza materie prime locali, ottenendo riconoscimenti per piatti autentici

Alla Lanterna di Fano una cena per aiutare i bambini dell’Oasi dell’Accoglienza

Si è tenuta una cena di beneficenza con chef stellati, ristoranti, cantine e volontari per sostenere l'onlus Oasi dell’Accoglienza, che accoglie gratuitamente bambini gravemente malati da tutto il mondo

Abbiamo sollevato la toque a Luciano Solazzo: esigente, disciplinato, creativo

Luciano Solazzo ha costruito la sua carriera tra Francia, Spagna e Giappone, specializzandosi nella cucina nipponica. Oggi è sushi chef al ristorante Sansei di Lavello (Pz) dove porta la sua esperienza internazionale

Cucina, salute e inclusione: il gusto della solidarietà con la Fondazione D. Paladini

All’Istituto Panzini di Senigallia (An), un pranzo d’eccellenza con gli Istituti Alberghieri marchigiani e la Fondazione Dr. Dante Paladini Onlus nell'ambito del progetto "La gioia del cibo anche con disfagia"

Abbiamo sollevato la toque a Tano Simonato: tenace, determinato, libero

Tano Simonato, rivoluziona la cucina con l’olio extra vergine d'oliva, valorizzando leggerezza e gusto. Passione, ricerca e dedizione guidano la sua filosofia, anche senza bisogno della stella Michelin

Montecucco: eccellenza marchigiana tra agricoltura biologica, cucina e ospitalità

A Montecucco, la famiglia Roberti unisce ristorazione, allevamento e agricoltura biologica in una filiera chiusa d'eccellenza. Cucina genuina, carni a km zero, pizzeria e ospitalità

Accademia Chefs: Victoire Gouloubi e la cucina come linguaggio di rinascita

La chef italo-congolese scuote gli allievi della scuola marchigiana con un racconto coraggioso tra migrazione e riscatto. Un dialogo sincero, necessario e pieno di futuro

Abbiamo sollevato la toque a Pietro Fontana: instancabile, determinato e passionale

Pietro Fontana, dopo anni di gavetta e formazione tra Italia e Germania, fonda nel 2019 il progetto "I Fontana". Oggi guida tre locali, innovando la tradizione con nuove tecniche e ingredienti

Pesaro Urbino: Flavio Cerioni vince l'Oscar della ristorazione

Flavio Cerioni, patron di “Alla Lanterna” di Fano, vince la terza edizione dell'Oscar della ristorazione di Confcommercio. Premiazione all'Istituto alberghiero Santa Marta

Al “Wine Not?” di Ancona chef Capretta sorprende con la sua cucina bio

Cena al ristorante “Wine Not?”: atmosfera elegante, vista sul porto e sapori indimenticabili. Lo chef Capretta reinventa la tradizione con piatti sorprendenti accompagnati dai vini Umani Ronchi e cocktail d'autore

Siad
Cavicchioli
Debic
Di Marco