Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 22 marzo 2025  | aggiornato alle 16:36 | 111307 articoli pubblicati

Fosca Tortorelli


Fosca Tortorelli, napoletana classe 1978, curiosa per natura, ama viaggiare, degustare, assaporare, conoscere e scoprire le realtà più disparate del territorio italiano e internazionale. Raccontare, condividere, scrivere e comunicare sono il suo pane quotidiano. Da sempre appassionata di enogastronomia, ha perfezionato il suo profilo formandosi sugli aspetti di marketing, analisi sensoriale, consulenza e comunicazione del vino e dell’olio. Fa parte del Benecon – Cattedra Unesco, in qualità di Wine and Food Heritage experiences, è Dottore di ricerca in Architettura, Giornalista Pubblicista, Master Sommelier ALMA-AIS e socia dell’Associazione Nazionale delle Donne del Vino della Campania.


Bevande salutistiche e vegetali: nuova frontiera del benessere nell'Horeca

Bevande salutistiche e vegetali: nuova frontiera del benessere nell'Horeca

La ristorazione e l’hotellerie si stanno evolvendo verso il benessere, con un boom di bevande salutistiche come smoothie, superfood drinks e alternative vegetali

Acqua, una risorsa essenziale per il benessere anche al ristorante

L’acqua sta assumendo un ruolo chiave nel settore Horeca, evolvendosi da semplice necessità a simbolo di qualità, benessere e sostenibilità. L’uso di acque premium, biologiche e funzionali valorizza l’esperienza

Carmignano Docg, Tenuta di Capezzana celebra il Vin Santo con una verticale

Dal 1716 ad oggi, il Carmignano Docg racconta secoli di vinificazione. Tenuta di Capezzana celebra questa storia con una degustazione di sei annate (dal 1985 al 2017) del suo iconico Vin Santo

Conestabile della Staffa: la rinascita del vino autentico in Umbria

La storica tenuta Conestabile della Staffa, guidata da Danilo Marcucci, è un esempio di viticoltura autentica e sostenibile. Vini non filtrati, radicati nella tradizione umbra e in armonia con il territorio

Consorzio Vita Salernum Vites: i segreti del terroir salernitano a VitignoItalia

Sei vini rossi in degustazione: Aglianico Doc Cilento 2022, Igp Colli di Salerno 2022 e 2021, Costa d’Amalfi Doc 2021, Aglianicone Doc Castel San Lorenzo 2021 e Igp Paestum 2017. Espressioni di un territorio ricco e unico

Terre Nere: una storia familiare che racconta l'anima autentica di Montalcino

Fondata da Pasquale Vallone, oggi guidata dai figli, l'azienda toscana produce vini biologici come il Brunello e il Rosso di Montalcino, simboli di un territorio autentico

Trieste Pizza: la tradizione abruzzese arriva nel cuore di Bologna

Trieste Pizza arriva a Bologna, offrendo la tradizionale pizzetta abruzzese al padellino. Con ingredienti freschi e qualità, il locale propone pizze, zuppe e dolci artigianali, in un ambiente accogliente e giovane

Il Boca e l'azienda Barbaglia, realtà del vino rispettosa del territorio

L'azienda Barbaglia produce vini pregiati nel Boca Doc, con attenzione al territorio e varietà locali come Nebbiolo e Vespolina. Da provare il Boca 2019 e gli spumanti Curticella

Cantina Bambinuto: vini autentici e progetti sostenibili nel cuore dell'Irpinia

Nel cuore dell'Irpinia, la Cantina Bambinuto valorizza il Greco di Tufo e l'Aglianico con vini autentici e progetti eco-sostenibili, unendo tradizione, innovazione ed enoturismo creativo

Il Gamay del Trasimeno: un gioiello nascosto tra le colline dell'Umbria

Corciano, borgo medievale umbro, è noto per il vitigno autoctono Gamay del Trasimeno, che in queste zone acquisisce freschezza e un carattere profondamente territoriale

Rational
Mangilli Caffo
Plunhof