Classe '79, grafico e fotografo, amante del buon cibo e del buon vino. Si occupa dell'impaginazione delle riviste, dei progetti grafici e video.
Dal 1875 a Casorate Sempione (Va), un punto di riferimento tra storia, accoglienza e buona cucina. Oggi la famiglia Taiano guida l'Osteria della Pista, tra tradizione tramontina, proposte innovative e accoglienza familiare
L’estate è la stagione della leggerezza, della convivialità e dei brindisi all’aperto. In questo scenario di luce, calore e momenti da vivere con intensità, le bollicine italiane diventano protagoniste assolute.
Il nostro recente viaggio a Pantelleria è stata l'occasione per toccare con mano come si respira un’aria nuova nella perla nera del Mediterraneo. Ci sono dialogo e un atteggiamento nuovo
L'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop è un prodotto prezioso, unico e irripetibile. Ma ci sono delle batterie di botti storiche che, grazie al Consorzio di tutela, ora sono certificate come Batterie d'Eccellenza
Un’altra Langa o come è solito dire lo stesso Marco Capra «qui siamo nel Bronx delle Langhe». Siamo a Santo Stefano Belbo (Cn) il comune più orientale nel Langhe Doc, e qui Marco produce vini sinceri e schietti
Ad Alba fino all’8 dicembre si incontrano cucina d’autore, folclore, solidarietà e intelligenza naturale, sempre nel solco della sostenibilità, puntando a un turismo sempre più di qualità e di cultura
I Consorzi di Tutela del Balsamico Tradizionale di Modena Dop e Balsamico di Modena IGP presenti ad Alba per promuove l'Oro Nero di Modena in abbinamento al Tartufo Bianco d'Alba
Nonostante un cambiamento nei consumi, il vino rosso rimane una parte fondamentale della produzione vinicola italiana, con numerose eccellenze da Nord a Sud. Oltre ai grandi classici di Toscana e Piemonte,
Il Pinot Nero è universalmente riconosciuto come uno dei vitigni a bacca rossa più pregiati al mondo. Tuttavia, la sua fama di "enfant terrible" del mondo del vino deriva dalla sua complessità e dalle difficoltà che